Attualità sabato 04 gennaio 2025 ore 08:04
La Befana canta in rima in Val di Cornia

Il 5 e 6 gennaio rivive in Val di Cornia la tradizione della Befana con la Compagnia dei Maggerini Benito Mastacchini di Suvereto
SUVERETO — Nel linguaggio popolare la parola Epifania si trasforma in Bifania e successivamente in Befana, la vecchia generosa, un personaggio profondamente intrecciato con antiche tradizioni, dai rituali pagani volti ad assicurare buoni raccolti agricoli alla leggenda cristiana dei Magi. Nelle campagne toscane la tradizione della Befana affonda nella notte dei tempi, con canti, balli e le caratteristiche calze ripiene di dolci e di piccoli doni.
Nei pomeriggi del 5 e del 6 gennaio la Compagnia dei Maggerini “Benito Mastacchini” di Suvereto fa rivivere questa tradizione con il canto della Befana in diversi paesi della Val di Cornia.
Alla presenza del befano e della Befana con le sue calze per i bimbi, risuoneranno i canti popolari che riprendono i testi del compianto poeta Benito Mastacchini e quelli della cantante Letizia Papi che ha composto la canzone della Befana degli ultimi due anni. La nuova canzone, tra l’altro, propone una Befana suveretana, l’originale storia di una bella ragazza trasformata nella brutta vecchietta che comincia a fare del bene. I cantori, vestiti di panni poveri e caratteristici, saranno accompagnati dalla fisarmonica di Stefano Balestracci e da altri strumenti.
Il programma prevede domenica 5 gennaio una esibizione a Sassetta alle 16 per iniziativa del Circolo “Emilio Agostini” con le animazioni di Gnamme, dalle 17 alle 19 a Monteverdi con la merenda organizzata dalla Pro Loco. Alle 20 cena a Suvereto. La Befanata prosegue il 6 gennaio partendo da Montioni all’ora di pranzo per poi spostarsi a dalle 15,30 nel centro storico di Suvereto sempre con la giocoleria di Gnamme e la distribuzione delle calze ai bambini. Dalle 17,30 sarà la volta di Riotorto dove si concluderà la giornata dell’Epifania che tutte le feste le porta via, come recita un noto proverbio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI