Attualità venerdì 06 settembre 2024 ore 10:56
Oltre 200mila euro di Tari non pagata

Il Comune di Suvereto ha diffuso un avviso per informare i cittadini che sono in corso le verifiche e le attività di recupero dei crediti
SUVERETO — Sono in verifica presso l’ufficio tributi del Comune di Suvereto i mancati pagamenti della tari anni 2021 e 2022. Si tratta di oltre 200mila euro di bollette non pagate, per le quali sono stati inviati i solleciti nel 2023 e nel 2024.
L’ufficio tributi, attraverso una nota, ricirda ai cittadini che il presupposto del tributo è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte, suscettibili di produrre rifiuti urbani ed è fatto obbligo al contribuente sia di autodichiarare possesso e detenzione che di provvedere al pagamento annuale, indipendentemente dal ricevimento o meno della bolletta o di un sollecito.
Allo stesso modo è obbligo dichiarare avvio, variazioni e cessazioni dell’utenza, che non sono collegate in modo automatico né alle pratiche anagrafiche né suap.
All’esito dei controlli in corso, verso chi non avrà provveduto a saldare le bollette arretrate sarà intrapreso un procedimento di accertamento di illecito tributario, che può portare all’esecuzione forzata per il soddisfacimento in modo coatto del credito.
Le somme non pagate sono risorse che vengono sottratte ai servizi pubblici, per questo è importante lavorare sul recupero; nelle prossime settimane sarà avviato anche il controllo tari 2023.
"Si consiglia ai contribuenti di attivarsi per il ravvedimento di quanto non pagato, per evitare aggravio di sanzioni e interessi e ulteriori azioni di recupero", conclude l'Ufficio tributi comune di Suvereto
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI