Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO23°30°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 25 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nel regno degli orsi della Kamchatka: il lungo viaggio per la sopravvivenza in una terra selvaggia e inospitale
Nel regno degli orsi della Kamchatka: il lungo viaggio per la sopravvivenza in una terra selvaggia e inospitale

Lavoro mercoledì 20 luglio 2022 ore 08:31

Acquacoltura e vendita prodotti ittici, due bandi

Foto di repertorio

La giunta, su indicazione della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, ha deciso di pubblicare di nuovo due bandi



TOSCANA — Dalla Regione Toscana opportunità per sviluppare l'acquacoltura e commercializzare al meglio i prodotti ittici. Pubblicati due bandi che riguardano le due misure, rispettivamente la 2.48 e la 1.42, già oggetto di procedure di selezione nel corso degli anni precedenti e che tanto interesse hanno suscitato tra gli operatori del settore anche attraverso le relative associazioni di categoria.

In particolare, per la misura 1.42 ci sono circa 100mila euro che consentiranno l’acquisto dei furgoncini per il trasporto del prodotto ittico. Possono beneficiare della misura gli armatori di imbarcazioni da pesca e i proprietari di imbarcazioni da pesca. L’aiuto pubblico può arrivare a un massimo del 80% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari cioè per imprese della pesca costiera artigianale.

Per la misura 2.48, ci sono circa 250mila euro e consentiranno l’ammodernamento degli impianti di acquacoltura in forte sviluppo in Toscana soprattutto per quanto riguarda la maricoltura, favorendo la diversificazione della produzione anche attraverso l’utilizzo in allevamento di specie di riferimento territoriale non alloctone. Possono beneficiare della misura le imprese acquicole che rispondono ai requisiti espressi nel bandi e anche in questo caso l’aiuto pubblico può arrivare a un massimo del 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'articolo di ieri più letto
Il nuovo stadio grazie al Fondo di Sviluppo e Coesione. Il desiderio è di intitolarlo ad Aldo Agroppi, recentemente scomparso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità