Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:50 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Cronaca martedì 03 novembre 2020 ore 16:29

Cani aggrediti di notte, un altro episodio

Cani (Foto di repertorio)

Una nuova aggressione avvenuta a Piombino. Comune e associazioni animaliste e venatorie fanno rete per proteggere i cani



PIOMBINO — Poteva sembrare un caso isolato, l'aggressione notturna avvenuta ad alcuni cani di cacciatori a Piombino. Il fatto però è tornato a ripetersi e a fronte della nuova denuncia, Amministrazione e associazioni fanno rete.

“È evidente, a seguito dell’ultima aggressione di stanotte, che non si tratta di un caso sporadico ma di uno o più soggetti che, con il beneficio delle tenebre, attaccano intenzionalmente i cani dei cacciatori”. Così il sindaco Francesco Ferrari e l’assessora alle Politiche animali Simona Cresci del Comune di Piombino a seguito dell’ennesima aggressione ai danni degli animali.

Convocata una videoconferenza con le associazioni animaliste e venatorie per discutere della situazione.

“È necessario prendere provvedimenti quanto prima, sia per proteggere gli animali che per tutelare i loro proprietari. - hanno aggiunto - Abbiamo contattato il Prefetto così da chiedere una particolare attenzione sul caso da parte delle Forze dell’ordine, attivato la Polizia municipale e chiesto ai membri delle associazioni di prestare particolare attenzione a comportamenti che possano destare sospetto e riferirlo immediatamente a chi di dovere. Per la sicurezza dei liberi cittadini non è possibile mettere in campo azioni dirette ma è indispensabile fare rete e collaborare: le associazioni animaliste hanno dato disponibilità ad ospitare i cani di chi volesse trasferirli dalle zone interessate dalle aggressioni e stiamo valutando la possibilità di maggiori controlli da parte delle associazioni che dispongono del decreto prefettizio che ne autorizza i membri. È importantissimo essere uniti e collaborare affinché questi soggetti siano fermati: chi compie gesti del genere non può rimanere impunito”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno