Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO20°25°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 16:28

Arriva Rebrab ma lo sciopero continua

Issad Rebrab è giunto ieri a Piombino ma la presenza del patron di Cevital non è servito a fermare lo sciopero: "Il progetto deve essere accelerato"



PIOMBINO — Il primo sciopero non si scorda mai. Lo avrà pensato anche Issad Rebrab giunto ieri a Piombino per fronteggiare la prima agitazione sindacale dell'era Aferpi. Un incontro con i sindacati che tuttavia non ha dato i frutti sperati da questi ultimi.

Molte le rassicurazioni espresse dal patron di Cevital ma nessun impegno concreto su tempi certi e soprattutto veloci come chiesto dalle sigle. E' stato in sostanza ribadito quanto espresso nelle precedenti uscite: un impegno deciso ma dalle tempistiche necessariamente lunghe dovute alla dimensione delle azioni messe in campo.

Proseguono i rapporti con vari fornitori per l’approvvigionamento dei semiprodotti, per l’acquisto del forno elettrico è necessario muoversi con cautela e si stanno ultimando le valutazioni sulle proposte ricevute. 

Così i promotori dello sciopero, Fim, Fiom e Uilm, ribadiscono in serata la necessità di un'accelerazione: "Per noi – ha detto il sindacato – il progetto Cevital deve essere accelerato e applicato nella sua interezza così come lo abbiamo concordato e, come l’azienda ha illustrato al Ministero e firmato a Palazzo Chigi con tutte le istituzioni".

Il sindacato è tuttavia esso stesso impegnato su un altro fronte, cioè quello della manifestazione campeggiante davanti allo stabilimento Sol: "Sicuramente il percorso è difficile e crea forti disagi ai lavoratori – dicono Fim, Fiom e Uilm – ma è la sola via percorribile dopo la mancata ripartenza dell’Afo sostenuta solo dal sindacato. Il nostro impegno sarà totale per affrontare il problema dei cassintegrati di Lucchini, Lucchini Servizi e delle imprese. Rivendichiamo che il progetto Cevital sia realizzato perché è essenziale per il futuro di Piombino. E non ci appassiona il tifo sì o no per il “Modello Piombino”, che nasce solo da dispute politiche".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambiamo Futuro: "I pochi medici dovrebbero essere trasferiti a Rosignano e Cecina. La Ticciati tace"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Sport