Sport venerdì 13 dicembre 2024 ore 13:15
Atletico Piombino a San Miniato per vincere
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/1/8/18-atletico-piombino.jpg)
Non resta che attendere domenica per vedere come il nuovo allenatore schiererà la squadra. Il commento di Gordiano Lupi
PIOMBINO — Ultima gara di andata e troviamo in programma ancora una trasferta a San Miniato, per l’occasione sul terreno di gioco del San Miniato - Romaiano, in località La Scala, seconda squadra della cittadina pisana, sulla carta alla portata del Piombino, ma compagine agguerrita e assetata di punti.
Il San Miniato schiera una formazione giovane, età media 22 anni, ha vinto soltanto 2 partite, ne ha pareggiate 4 e ne ha perse 8. I gol segnati sono 16, segno di un attacco appena sufficiente, ma ne ha subiti 25, ergo la difesa non è tra le più solide del campionato. Il capocannoniere si chiama Giani ed andato a segno cinque volte. A Piombino in settimana c’è stato il cambio di allenatore, non resta che attendere domenica per vedere come Verdiani schiererà la squadra e quali tattiche innovative avrà pensato per far uscire i nerazzurri da un periodo di crisi di gioco e risultati.
Il Piombino ha vinto soltanto due partite, ne ha pareggiate addirittura 7 - troppe con la regola dei 3 punti! - e ne ha perse 5. Attacco anemico (dobbiamo trovare un centravanti!) con soli 13 gol fatti (peggio di noi solo Picchi, Invictasauro e Geotermica) e difesa non sempre attenta, con 18 reti subite. Il Piombino ha tre punti in più del San Miniato - che tenta l’operazione riaggancio - e per tirarsi fuori dalla zona play-out deve puntare a vincere. L’operazione sorpasso nei confronti della sestultima potrebbe andare in porto solo con la prima vittoria in trasferta e la corrispondente sconfitta del San Miniato Basso in casa del Lebowski. Nelle zone basse l’Invictasauro se la vede contro il Castelfiorentino, il Picchi gioca nell’anticipo di sabato, a Montescudaio, contro i Colli Marittimi e la Geotermica va in trasferta a Cerbaia. Per non perdere contatto con la zona tranquillità è necessario che il Piombino cominci a vincere qualche partita. La squadra può farlo, gli uomini con le caratteristiche giuste ci sono, vedremo se Diego Verdiani saprà impiegarli nel modo migliore.
Difficile fare previsioni. La rosa è tutta disponibile, anche Politi è rientrato nel gruppo e si sta allenando, ma forse è presto per essere convocato, invece Martelli ha recuperato e potrà essere utilizzato. Non azzardo una formazione, perché il mister è alla prima uscita, quindi tutto è possibile, probabile che schieri un 3-5-2 simile al passato, ma potrebbe anche optare per una formazione più equilibrata con il classico 4-4-2. Chi conosce bene il nuovo allenatore ci dice che non sia un tecnico che si fossilizza su moduli e tattiche, ma cerca sempre di disporre la squadra nelle condizioni migliori per ricavare il meglio da ogni giocatore. Verdiani ama giocare con azioni manovrate partendo dal basso, con palle a terra e passaggi corti, senza rischiare lanci lunghi a cercare gli attaccanti, saltando il centrocampo.
Il nuovo mister non si sbilancia: “Vediamo come finisce la settimana, anche se ho visto grande disponibilità e voglia di fare, poi farò le valutazioni del caso”. Il Direttore Sportivo Luca Barchi aggiunge: “Partita molto importante quella di domenica per raggiungere al nostro obiettivo della salvezza diretta, senza passare dai play-out”.
San Miniato-Romaiano - Atletico Piombino sarà diretta dal signor Gabriel Kercaj di Pistoia, coadiuvato dagli assistenti Lorenzo Dario Puccini (lato panchine) di Pontedera e Alessandro Romano di Firenze (lato tribuna).
Vediamo gli impegni delle squadre giovanili. Ultima di andata anche nel campionato Juniores Elite con il Piombino al Magona (sabato ore 15) contro il Fucecchio, terza in classifica, in una partita che sulla carta pare proibitiva. Siamo convinti che i ragazzi tireranno fuori una prestazione di orgoglio, perché il loro valore è superiore ai due punti raggranellati nelle prime 14 gare. Tra le assenze pesanti della prima parte del torneo spicca quella del centravanti Profeti che ha subito un brutto infortunio ed è stato operato al legamento crociato. Non è una stagione facile per la squadra di Mirko Serena. Per il Campionato Allievi domenica scende al Magona il Santa Maria (squadra della zona di Empoli), tra le prime della classe, formazione difficile da battere, per i ragazzi di Sandro Marsili un pareggio sarebbe già un buon risultato in ottica salvezza. I Giovanissimi di Mastroleo e Scordo sono di scena a Livorno contro la Virtus, fanalino di coda del campionato, per cercare di fare risultato, impiegando qualche ragazzo che è stato meno utilizzato in campionato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI