Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:40 METEO:PIOMBINO10°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 16 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade

Politica giovedì 15 maggio 2025 ore 22:34

Agrario a Venturina, "triste fallimento"

La Svolta: "Si chieda scusa, si ammetta l’errore, si volti pagina ragionando di ciò di cui si dispone. Amministrare non è sognare"



CAMPIGLIA MARITTIMA — "La vicenda dell’Istituto Agrario è l’emblema di un fallimento politico e amministrativo. La giunta di Campiglia dovrebbe dire con umiltà che ha preso un abbaglio, dovrebbe scusarsi se ha illuso la cittadinanza, le categorie economiche coinvolte su una scelta che era soltanto nella loro testa senza averne minimamente verificato la praticabilità con la Provincia di Livorno". Parole del gruppo La Svolta che ha contestato l'operato dell'Amministrazione in merito al progetto di portare a Venturina presso i locali Bic l'indirizzo Agrario.

"A Settembre del 2024 la campanella non è suonata e dell’istituto nemmeno l’ombra. - hanno commentato dal gruppo di opposizione - Sempre a Settembre del 2024 il gruppo consiliare La Svolta, primo firmatario Stefano Sinibaldi, fece un’interpellanza che chiedeva lumi sulla vicenda dell’Istituto Agrario. All’interpellanza risponde il vicesindaco Bernardini sostenendo che con determinazione dirigenziale n. 280/2024 del 16.09.2024, la Provincia di Livorno aveva affidato a professionisti esterni la redazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP) finalizzato ad individuare le possibili soluzioni progettuali con le quali procedere alla conversione dell’edificio direzionale denominato Ex Bic in edificio ad uso scolastico, idoneo ad ospitare le sezioni dell’indirizzo agrario dell’ISS Val di Cornia, e la sostenibilità dello stesso soprattutto in termini economici. Prendendo per buone queste risposte nel Dicembre del 2024 abbiamo presentato una mozione votata all’unanimità dove si chiedeva alla Provincia, quanto prima, di fornire elementi certi su questa valutazione. Nel dibattito - hanno proseguito - la sindaca si è perfino lanciata in una critica verso la Provincia adducendo che avrebbe potuto porre il problema dell’incertezza sul numero degli iscritti possibili e sul fatto che il medesimo indirizzo c’era già a Cecina. Poi addirittura si chiedeva che si esprimesse anche il Comune di Piombino per dare manforte verso la Provincia che ha lo stesso colore politico del Comune di Campiglia. Oggi viene fuori che per realizzare la scuola all’ex Bic occorreranno se va bene 6 milioni di euro. Una cifra che rende irrealistica e impossibile questa soluzione".

"Si chieda scusa, si ammetta l’errore, si volti pagina ragionando di ciò di cui si dispone. Amministrare non è sognare anche perché questa vicenda si è rivelata un incubo", hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due persone sono state denunciate dai carabinieri che hanno ricostruito l'accaduto grazie a testimonianze e videosorveglianza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Politica

Attualità

Attualità