Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:21 METEO:PIOMBINO21°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità lunedì 02 novembre 2020 ore 09:00

Campiglia entra nella rete antidiscriminazione

Bandiera arcobaleno

Si chiama Rete Re.A.Dy. e prevede la sottoscrizione della carta di intenti. Approvazione unanime della mozione di Campiglia Comune



CAMPIGLIA MARITTIMA — Voto favorevole all’unanimità alla mozione presentata dal gruppo consiliare Campiglia comune per l’adesione del Comune di Campiglia alla rete Re.A.Dy, la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, anche in chiave intersezionale con gli altri fattori di discriminazione (sesso, disabilità, origine etnica, orientamento religioso, età) riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto comunitario e internazionale. 

La rete vuole essere uno spazio non ideologico di incontro e interscambio di esperienze e buone prassi finalizzate al riconoscimento e alla promozione dei Diritti Umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender (LGBT). La Rete, hanno spiegato dal Comune, coopera con le Istituzioni nazionali e internazionali, con le Associazioni e con altre reti territoriali al fine di promuovere sinergie, valorizzare le risorse esistenti, diffondere le azioni positive sul territorio italiano. Con l’adesione il Comune si è impegnato alla sottoscrizione della Carta d’Intenti della Rete e prossimamente programmerà iniziative coerenti con l’adesione.

Il gruppo consiliare promotore Campiglia Comune si è detto molto soddisfatti per l’unanime approvazione della mozione. "Un passo importante - hanno commentato - perché si parta dalle piccole comunità per affrontare i problemi legati all’omotransfobia e si creino, partendo dal territorio, politiche di inclusione, confronto e rispetto verso la comunità LGBTQ +, che purtroppo ancora oggi è oggetto di discriminazione e di atti di violenza nei diversi ambiti della vita".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri sono intervenuti insieme ai vigili del fuoco e ai colleghi del NORM della Compagnia di Piombino per un incendio segnalato in zona Gagno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport