Attualità giovedì 27 luglio 2017 ore 11:47
I ragazzi con distrofia muscolare in vacanza

Grazie all'impegno della sezione Uildm e del Comune ospitante arrivano a Venturina circa 20 persone con i loro accompagnatori per le vacanze
CAMPIGLIA MARITTIMA — La sezione di Milano dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) ha deciso di organizzare anche per quest'anno il campo vacanze per i propri soci a Venturina Terme.
Al soggiorno, programmato dal 31 luglio al 16 agosto, parteciperanno circa 20 persone con disabilità motoria grave, con un'età che va dai 14 ai 70 anni e altrettanti volontari, che saranno ospitati nella scuola media Giosuè Carducci, messa a disposizione del Comune di Campiglia Marittima, e dormiranno nei letti forniti dalla Protezione Civile.
Si tratta della quattordicesima edizione di questa vacanza, organizzata dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), che raccoglie pazienti e volontari impegnati contro le distrofie muscolari progressive e sulle altre malattie neuromuscolari, patologie che in Italia colpiscono circa 40.000 persone.
Durante il soggiorno in Val di Cornia, i turisti Uildm visiteranno i luoghi simbolo del territorio, senza rinunciare al mare del parco costiero della Sterpaia.
“Un sentito ringraziamento va all'amministrazione comunale che ogni anno rende possibile tutto ciò e alla cittadinanza, che si è sempre contraddistinta per la calorosa accoglienza e la cordialità. - ha detto Riccardo Rutigliano, presidente della sezione Uildm milanese - Anche grazie al loro supporto, ormai da 14 anni, riusciamo a regalare ai nostri soci un periodo di vacanza, che è importante non solo per il divertimento che lo caratterizza ma anche perché è l’occasione per sperimentare l'indipendenza, lontano dal contesto familiare. Credo che si tratti di uno dei migliori esempi di collaborazione e comunione di intenti tra il mondo associativo e quello delle amministrazioni pubbliche".
Per ringraziare dell'accoglienza, durante la Notte Bianca ragazzi e volontari allestiranno uno stand dove distribuiranno fette di anguria gratuitamente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI