Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO24°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una profezia ucraina. La vera posta in gioco secondo Brzezinski
Una profezia ucraina. La vera posta in gioco secondo Brzezinski

Politica lunedì 11 maggio 2020 ore 13:32

Appello a non inibire parchi e spazi pubblici

Un'altalena (Foto di repertorio)

Per Gruppo 2019 sono utili per evitare assembramenti. Per i giochi per bambini esortare all'igienizzazione prima dell'uso



CAMPIGLIA MARITTIMA — Non inibire parchi e spazi pubblici, questo l'invito del gruppo consiliare Gruppo 2019 per questo inizio di fase 2.

"Stiamo vivendo il passaggio da una totale chiusura ad un assaggio di libertà in cui i bambini finalmente possono tornare a correre. Si è imparato a seguire le norme igieniche e sanitarie, l’utilizzo dei dispositivi, la necessità dei guanti e della distanza di sicurezza. Si sono riaperti i parchi e data la possibilità di vivere un po’ di realtà lasciando per un momento il virtuale a cui i nostri bambini si sono abituati ormai anche a studiare. Dovremo continuare ad insegnare ai genitori e alla popolazione tutta quanto siano necessarie quelle norme comportamentali per evitare il contagio che al momento si è placato ma che è sempre in agguato. Per questo crediamo che l’utilizzo di larghi spazi serva a diluire la concentrazione di persone, che naturalmente devono seguire le norme, ricordato loro il rispetto per se stessi e per gli altri, una protezione comune, ma esortiamo la nostra amministrazione a non inibire parchi e spazi pubblici ma incentivare il rispetto per le direttive nazionali anti contagio e non limitare l’uso dei giochi pubblici esortando all’igienizzazione prima dell’uso del singolo bambino".

"Stessa cosa riguardo la riapertura del cimitero comunale che a tempo limitato potrebbe vedere l’accorrere di numerose persone creando assembramento, al contrario se l’apertura fosse maggiore si riuscirebbe a limitare od organizzare gli accessi. Dobbiamo stare attenti - ha concluso - ma siamo sicuri che proporre e promuovere un giusto comportamento sia un modo migliore per tornare alla nostra libertà".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La dinamica è sempre la stessa, la macchina è posteggiata nei parcheggi a pagamento nei pressi della spiaggia, al ritorno la brutta sorpresa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità