Attualità giovedì 15 maggio 2025 ore 08:46
Maxi finanziamento per riqualificare la scuola

Il progetto rivestirà un ruolo importante anche in un’ottica di transizione ecologica e per la Comunità energetica
CAMPIGLIA MARITTIMA — La Regione Toscana ha approvato il progetto di riqualificazione energetica presentato dal Comune di Campiglia Marittima per la Scuola Media Carducci di Venturina. Il progetto di efficientamento energetico redatto dai tecnici del Comune si è classificato al 35esimo posto su 102 domande presentate e sarà finanziato con 1.430.625 euro.
Il progetto prevede diversi settori di intervento, finalizzati a migliorare le caratteristiche di isolamento termico dell’edificio e ad ammodernare i sistemi impiantistici. Nello specifico, si procederà con la coibentazione della copertura del complesso in materiale isolante, con la posa di serramenti ad alto grado di isolamento termico, con la sostituzione dell'impianto con una pompa di calore e una nuova distribuzione ad aria mediante unità di trattamento e sistema di canalizzazione in lamiera e la dotazione di dispositivi che permettono la gestione automatica e da remoto degli impianti. L'intervento comprende anche anche l'installazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata per il ricambio dell'aria con lampade ultraviolette per la disinfezione.
Il costo totale della riqualificazione dovrebbe essere di circa 1.900.000 euro, prevedendo un impegno da parte del Comune di circa 500 mila euro.
“Con questa finanziamento – ha affermato la sindaca Alberta Ticciati – andiamo ad efficientare un immobile pubblico strategico come la scuola media, efficientando i consumi e migliorando la vivibilità degli spazi. Con la candidatura del progetto di impianto fotovoltaico inoltre, si andrà a compiere un ulteriore passo in avanti per la costituzione della Comunità Energetica di Campiglia Marittima, mettendo a disposizione i benefici di questo intervento non soltanto per l’ente, ma per la comunità tutta. Un obiettivo ambizioso – ha proseguito – che stiamo perseguendo con convinzione, consapevoli che la sfida dei nostri giorni sia sempre di più quella di affrontare il tema ella povertà energetica e della sostenibilità sociale di un cambiamento a cui le nostre comunità sono chiamate a rispondere”.
Nel suo complesso, il lavoro andrà a migliorare notevolmente le caratteristiche della Carducci, inserendosi nelle progettualità poste in essere dall'Amministrazione Comunale per rendere le strutture pubbliche, a partire dalle scuole, più confortevoli, più accoglienti e più preformanti dal punto di vista energetico ed ambientale.
Il Comune di Campiglia Marittima è in attesa di riscontro da parte della Regione anche per la richiesta di finanziamento presentata per il progetto di realizzazione di pannelli fotovoltaici sulla copertura dello stesso edificio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI