Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:26 METEO:PIOMBINO16°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 10 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lucio Corsi e le prove all'Eurovision, un giovane fan lo aspetta per sei ore all'uscita: il video dell'incontro
Lucio Corsi e le prove all'Eurovision, un giovane fan lo aspetta per sei ore all'uscita: il video dell'incontro

Attualità sabato 10 maggio 2025 ore 09:21

SicuraMente in strada con i bimbi della primaria

Concluso il progetto di sicurezza stradale che ha visto coinvolti gli alunni della scuola primaria Rodari



SAN VINCENZO — Muoversi senza pericolo negli spazi urbani e sulle strade, a piedi o in bicicletta, favorendo la conoscenza delle regole di comportamento da osservare in qualità di pedoni, ciclisti, o passeggeri di veicoli pubblici e privati. Sono questi i principali obiettivi che hanno caratterizzano il progetto 'SicuraMente in strada’ volto al termine.

Gli alunni e le alunne della scuola primaria Rodari sono infatti tornati in piazza Giovanni XXIII anche quest’anno, impegnati attraverso diverse attività a prendere la patente di buon ciclista, buon pedone e buon cittadino. Divisi in gruppi hanno svolto un percorso in bici grazie alla collaborazione di Funnybike San Vincenzo.

Durante l’anno scolastico si sono infatti tenuti diversi incontri di educazione stradale in classe, svolti dagli agenti della polizia municipale del Comune di San Vincenzo e dall’ispettore Silvia Iacoponi, che ha coordinato e curato tutto nei minimi particolari, e ieri il gran finale del progetto a cui hanno aderito gli alunni e le alunne di 2A, 2B e 3B.

L'appuntamento conclusivo, preceduto da lezioni sul significato della segnaletica, è stato caratterizzato dall'ottenimento da parte dei bambini della scuola primaria di una patente per la bici, consegnata in classe dal sindaco Paolo Riccucci e dall’assessora Antonella Cucinotta. Il ringraziamento, infine, alla collaborazione a tutti gli insegnanti, ai nonni vigili e ai volontari civici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Denunciato un giovane trovato in una sala giochi/scommesse nonostante il divieto di frequentare tutti i locali ed esercizi pubblici del centro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità