Politica sabato 18 ottobre 2025 ore 18:07
“Non c’è pace all’Urbanistica di Campiglia”

A commentare le dimissione di Massimo Zucconi dalla giunta Ticciati è Matteo Tortolini capogruppo di La Svolta
CAMPIGLIA MARITTIMA — “Le dimissioni da ruoli pubblici meritano sempre rispetto perchè coinvolgono in ogni caso la sfera personale. E’ evidente, del resto, come il settore urbanistica non trovi pace e stabilità rischiando di ripiombare nei gravi problemi che hanno caratterizzato per un oltre un decennio il Comune di Campiglia”, così ha esordito Matteo Tortolini di La Svolta, commentando la recente riorganizzazione della giunta Ticciati (leggi qui sotto l’articolo collegato).
“Zucconi lascia la giunta con un piano operativo non ancora approvato definitivamente, con previsioni in corso di ripubblicazione e con la fase della messa a terra del piano stesso tutta da decifrare. - ha proseguito - Perchè i piani non basta approvarli, la parte più complicata è verificarne l’attuazione concreta e quindi gestirli. Aggiungiamo che ciò si interseca con una macchina comunale in fase riorganizzativa e con un dirigente nuovo da pochi mesi insediato. Senza considerare il piano della mobilità, l’impegno sulla nuova strada dalle Lumiere alla quattro corsie, il tema di come fronteggiare i progetti di eolico e fotovoltaico, per non parlare delle opere di difesa idraulica. Questioni che coinvolgono direttamente la vita di cittadini, imprese, attività, professionisti. Apprendiamo che c’era un accordo riservato con la Sindaca stipulato addirittura nel momento del sua nomina, per cui avrebbe fatto l’assessore per un periodo limitato. In virtù della riservatezza non sapevamo niente di questo accordo, anzi pensavamo il contrario come larga parte della cittadinanza, visti i profondi problemi che caratterizzavano il settore urbanistica e la necessità non solo di impostare una politica ma anche di assicurare stabilità. Almeno questo veniva detto in campagna elettorale”.
“Alla base delle sue dimissioni si è dichiarato che ci sono gli impegni sui problemi internazionali dell'ONU e della pace nel mondo, in capo all’attività della sua associazione. Sicuramente va a suo onore questa scelta in un tempo in cui va di moda cumulare impegni e ruoli. In questo senso gli facciamo i migliori auguri..“, ha concluso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI