Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 09:08
Un incontro per promuovere la cultura della pace

Fermare le guerre, rifondare l'ONU e promuovere la cultura della pace, di questo si parlerà durante l'incontro con Enrico Pompeo
CAMPIGLIA MARITTIMA — Proseguono nella zona le iniziative per fermare le guerre e chiedere un nuovo ordine mondiale basato sulla pace, sulla cooperazione tra gli Stati e sul rilancio del ruolo dell’ONU istituito nel 1945 per scongiurare che si riproducessero le tragedie del secolo scorso.
Il Circolo Costituente Terra Val di Cornia e il Gruppo per la Pace di Massima Marittima, in collaborazione con Unilibera Val di Cornia, Università dell’età libera Massa Marittima, Arci Val di Cornia, Rete Radiè Resch, DireFare Massa Marittima, hanno promosso un incontro con Enrico Pompeo (docente, drammaturgo e regista, esponente del Movimento Nonviolento) che si svolgerà venerdì 14 febbraio, alle ore 17, 30, a Venturina Terme, nella saletta comunale in Largo della Fiera.
"Tragedie - hanno spiegato i promotori dell'iniziativa - che sembrano dimenticate nella memoria collettiva, mentre tornano i pericoli che tutto ciò riaccada in dimensioni ancora più tragiche e devastanti. Lo testimoniano le 56 guerre in corso sul pianeta; gli eccidi che si compiono sotto i nostri occhi in ogni teatro di guerra dove a pagare i prezzi sono sempre più i civili; le guerre commerciali il cui esito è stato e sarà quello dell’impoverimento dei più poveri in ogni angolo del pianeta; gli attacchi quotidiani ai trattati internazionali e ai diritti universali dell’umanità. Di fronte ai pericoli che incombono deve crescere la consapevolezza dell’urgenza, nell’interesse di tutte le persone, di un salto di civiltà consistente nel superamento dei nazionalismi, dei conflitti identitari e della necessità di un nuovo patto globale di pacifica convivenza e sopravvivenza. Così come deve crescere la consapevolezza di cosa sono le guerre, non solo viste dall’esterno, ma anche dal di dentro: dalle persone che le combattono e dalle famiglie che ne subiscono le conseguenze".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI