Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO16°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 09:52

Una mostra per il Giorno del Ricordo

Palazzo Appiani

La mostra riguarda le condizioni di vita degli italiani che furono costretti all'esodo a seguito dell’occupazione da parte delle truppe di Tito



PIOMBINO — Il 10 Febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, una commemorazione istituita per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. 

“Tenere viva la memoria della storia del nostro Paese - hanno dichiarato Serena Raggi, presidente del Consiglio comunale, e Sabrina Nigro, assessora alla Cultura - è il modo più efficace per impedire che si ripeta e per conoscere le radici della comunità nazionale. Per molti anni questo episodio tragico che merita risalto e certamente l’istituzione del Giorno del Ricordo è stata importante per restituire la dignità a tutti coloro che hanno perso la vita, la famiglia, la propria terra in quegli anni difficili e sanguinosi”. 

Per l’occasione, la Presidenza del Consiglio comunale e l’assessorato alla Cultura hanno organizzato una mostra tematica in sala Giovannardi visitabile proprio fino a lunedì 10 Febbraio. La mostra riguarda le condizioni di vita degli italiani che furono costretti all'esodo dalle loro terre a seguito dell’occupazione da parte delle truppe di Tito. È composta da 34 pannelli incentrati sulla vita degli esuli nel più grande campo profughi dell’epoca, quello di Padriciano, vicino Trieste.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Individuato il giovane responsabile trovato in possesso anche di un telefono cellulare il cui furto era stato denunciato qualche ora prima
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità