Attualità martedì 23 giugno 2020 ore 07:52
Riapertura delle scuole in sicurezza, l'appello

Inizia da Campiglia Marittima l'adesione al comitato nazionale che chiede investimenti, test e formazione per la riapertura delle scuole in sicurezza
CAMPIGLIA MARITTIMA — L’Associazione Agorà-Progetto Comune ha aderito al Comitato #lascuolaascuola e sottoscrive il documento costitutivo. Si tratta di un documento in cui medici, insegnanti, psicologi, ricercatori, genitori, insieme per la riapertura delle scuole in sicurezza.
"Oggi, - si legge in una nota - di fronte agli effetti sanitari, sociali ed economici della pandemia di Covid-19 e della sua gestione nel nostro Paese, riteniamo che i bambini e gli adolescenti italiani stiano pagando un prezzo altissimo: una comunicazione inesatta e distorta li ha spesso ingiustamente presentati come co-responsabili del contagio. I dati epidemiologici che si stanno diffondendo mostrano invece che i bambini non sono i principali responsabili del contagio e che la chiusura delle scuole, a fronte della riapertura delle attività produttive, è stato uno strumento solo minimamente efficace nel contenimento della pandemia e, di conseguenza, nella riduzione dei decessi mentre è dimostrato quanto abbia effetti devastanti su bambini e adolescenti. Mettere la scuola al primo punto dell’agenda politica - hanno aggiunto - significa compiere scelte coraggiose e fondamentali in materia politica, economica e sociale, che consentiranno a tutti, adulti e bambini, di rientrare a scuola in sicurezza e ripartire per creare un’Italia migliore".
Ecco perché anche Agorà, l'associazione di Campiglia Marittima, ha deciso di contribuire e stimolare forme di proposta e mobilitazione per la riapertura delle scuole a Settembre. Nel documento si chiedono investimenti, test e formazione per la riapertura delle scuole in sicurezza
"Vogliamo farlo aderendo ad un Comitato nazionale già costituito perché riteniamo fondamentale non disperdere inutilmente le energie e cooperare per una maggiore efficacia del messaggio che vogliamo portare all’attenzione delle istituzioni e del mondo politico e sindacale e perché conosciamo i promotori del Comitato e siamo certi che le proposte avanzate vengono sempre supportate da contenuti scientifici rigorosi", hanno spiegato invitando tutti coloro che vogliono partecipare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI