Politica venerdì 11 aprile 2025 ore 13:17
Sanità, "scelte politiche sbagliate"

Cambiamo Futuro: "Un politico pensa che basti 'una formuletta'. La favola della Eccellente Sanità Toscana si scontra con testimonianze dei cittadini"
CAMPIGLIA MARITTIMA — "Stiamo assistendo ad un impoverimento drastico e fra poco irreversibile della qualità del servizio sanitario nella nostra zona. Dopo anni e anni di silenzio imposti da chi comandava Regione e Provincia ai sindaci ci troviamo ora in una situazione allarmante in cui è bene informare i cittadini e fare chiarezza". Così hanno esordito da Cambiamo Futuro denunciando le criticità della sanità locale.
"La salute è un tema fondamentale, i famosi tavoli devono essere quindi aperti e pubblici e vi devono sedere tecnici che sanno di quel che parlano e non politici che vanno ad ascoltare quello che gli viene, a comodo, raccontato. - hanno commentato - Certe cose una parte politica l’ha sempre rivendicate quando parlava di operai e sindacati ma le disprezza quando si parla di tecnici. E se questi tavoli ci sono stati, cosa di cui dubitiamo e che sembra la solita presa in giro ai cittadini per rabbonirli e fargli sembrare che si interessano e lavorano, perchè non ne viene data partecipazione? Un politico pensa che basti 'una formuletta' per tutto ma i tecnici sanno benissimo che l’assistenza sanitaria varia a seconda della geografia specifica dei territori, della conformazione della popolazione, della loro età, dislocazione e anche delle patologie più o meno frequenti e che il nostro territorio sta soffrendo in modo particolare queste scelte".
Insomma, per Cambiamo Futuro, "la favola della Eccellente Sanità Toscana si scontra ogni giorno di più con le testimonianze dei cittadini che devono aspettare mesi una visita o un esame o fare decine di chilometri per andare chissà dove quando prima si recavano all’ospedale di Piombino certi di avere la loro prestazione. Se questa è una difficoltà, soprattutto per gli utenti più deboli e fragili che usufruiscono di questi servizi, i malati e gli anziani, adesso si sta arrivando a tagliare tutti quei servizi tempo-dipendenti che toccano tutti gli utenti: il soccorso e le emergenze".
Cambiamo Futuro, infatti, ha denunciato la situazione del 118, dove operano "infermieri invece che medici che non possono eseguire tutta una serie di operazioni o prendere decisioni che invece un medico potrebbe prendere tempestivamente".
"Queste sono scelte politiche evidentemente sbagliate, che penalizzano il servizio e mettono in pericolo i cittadini, chiediamo quindi che venga creata una vera commissione formata da cittadini che abbiano una preparazione tecnica nella materia specifica, e non i soliti politici, per confrontarsi con le loro competenze ed esperienze, con chi millanta miglioramenti laddove non se ne vedono", hanno concluso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI