Attualità lunedì 29 luglio 2024 ore 06:30
Sostegno famiglie, 300 chili di pomodoro da Petti

L'azienda ha risposto all'appello del Comune di Campiglia Marittima per un progetto di sostegno a 30 famiglie in difficoltà
CAMPIGLIA MARITTIMA — L’azienda Petti dona 300 chili di pomodoro per il progetto "Buon fine". Il progetto "Buon fine" del Comune di Campiglia Marittima supporta oltre 30 famiglie (per un totale di circa 90 persone, tra cui molti minori) in difficoltà nell'approvvigionamento quotidiano del vitto e nasce anni fa nell’ambito dell’attività della Consulta del Sociale.
Il progetto è portato avanti dalle associazioni Avis (capofila), Croce Rossa di Venturina Terme e Polisportiva.
Nei giorni scorsi Croce Rossa ha informato e chiesto aiuto all'Amministrazione comunale per supplire alla carenza di scorte di pomodoro lavorato in magazzino.
L'assessora alle politiche sociali Silvia Benedettini ha quindi valutato la possibilità di sensibilizzare l'azienda Petti, rappresentando ai referenti il bisogno della comunità, per poter avere un aiuto dall'azienda stessa. Petti, che come si sa ha uno stabilimento di trasformazione del pomodoro da industria a Venturina Terme, ed è l'unica azienda di questo tipo in loco, ma anche in un vasto raggio di territori limitrofi, ha compreso ed accolto con disponibilità l'appello del comune donando in tempi brevissimi una grande quantità di prodotto, 300 chili.
Con questa fornitura l'organizzazione del progetto Buon fine riuscirà a garantire la distribuzione di pacchi alimentari completi alle famiglie inserite nel progetto fino all'inizio dell'autunno.
"Ringraziamo l'azienda per questo suo gesto di generosità - afferma l'assessora Benedettini - Ancor più sentitamente per il fatto che conosciamo bene le criticità che sono state affrontate e anche il periodo di intenso lavoro estivo, quando è più impegnativo farsi carico anche di organizzare iniziative come una donazione di questo tipo".
Ed ecco altri dettagli sul progetto per conoscerlo meglio e per contribuire alla raccolta. Il progetto di supporto alimentare prevede un'attività quotidiana attraverso la messa a disposizione all’interno del centro commerciale di Via Don Sturzo del “Carrello Sospeso” il cui fine è quello di raccogliere prodotti durante tutta la settimana. La sera del venerdì e il giorno di consegna dei pacchi alimentari i volontari passano da Coop che fornisce il prodotto fresco, come pane, pizza, schiaccia, invenduto della giornata, ma ancora ottimo per il consumo del giorno successivo. Periodicamente Terre dell’Etruria fornisce frutta e verdura. Recentemente una raccolta è stata organizzata anche al nuovo supermercato MD.
La nuova giornata di raccolta alimentare, organizzata da Unicoop Tirreno, è prevista per il 12 Ottobre, quando i volontari allestiranno il banco davanti al supermercato e distribuiranno bustine e volantini con le indicazioni sui prodotti da donare, ai clienti che vorranno compiere un gesto di generosità in aiuto di chi ha bisogno.
“E’ davvero molto importante ricordare – affermano i volontari del progetto – che ogni giorni chiunque può dare il suo aiuto mettendo anche un solo prodotto nel carrello sospeso, basti pensare che grande aiuto può essere se tutti, recandoci al supermercato, doniamo anche un solo prodotto!”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI