Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:24 METEO:PIOMBINO11°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La musica ci fa sentire tutti uguali», dalla reclusione al palco: standing ovation per cantanti e detenuti
«La musica ci fa sentire tutti uguali», dalla reclusione al palco: standing ovation per cantanti e detenuti

Attualità domenica 30 luglio 2017 ore 12:15

Da tutelare identità e produttori agricoli

Foto di repertorio

Diversi Comuni hanno già aderito alla proposta Coldiretti #StopCeta contro l'accordo Europa-Canada, ma la Val di Cornia latita



CAMPIGLIA MARITTIMA — “Si sta creando un fronte compatto e trasversale tra i sindaci e gli amministratori della provincia a sostegno della nostra richiesta di esprimere contrarietà, con una delibera di giunta o di consiglio, alla ratifica dell’accordo Ceta", così il direttore di Coldiretti Pisa-Livorno, Aniello Ascolese, ha annunciato la battaglia di Coldiretti contro la pirateria alimentare a cui presterebbe il fianco il nuovo accordo commerciale tra Unione Europea e Canada.

Un accordo che, secondo gli esperti del settore, rischia di minare il sistema agroalimentare locale. "I comuni che hanno deliberato, o lo faranno nei prossimi consigli, hanno compreso i rischi di questo trattato che mette a repentaglio le tipicità locali, dando il via libera a contraffazioni e inganni per i consumatori”, ha aggiunto il presidente Coldiretti rimarcando l'iniziativa #StopCeta a tutela delle 13 Dop e 12 Igp regionali a rischio “tarocco” oltreoceano. 

A lasciare perplesso il presidente Ascolese è la mancata adesione alla delibera #StopCeta dei Comuni della Val di Cornia, un'area vocata all'agricoltura che non dovrebbe prendere sottogamba questi nuovi accordi.

Dina Maria Laurenzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Testimonianze e immagini di videosorveglianza hanno permesso alla Polizia di dare un nome ai 9 giovani ora denunciati per lesioni personali aggravate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Lavoro