Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità sabato 02 ottobre 2021 ore 15:54

Tra scale e salite, chiesti corrimani nel borgo

La proposta è del Comitato per Campiglia che invita l'Amministrazione a fare una mappatura delle vie più difficili da percorrere



CAMPIGLIA MARITTIMA — Dal Comitato per Campiglia un suggerimento per rendere le strade del centro storico più fruibili e meno pericolose: dotare alcune strade di corrimani per renderne più sicuro il percorso.

"Va premesso che il centro storico di Campiglia, come molti centri antichi, si sviluppa lungo le curve di livello dei due rilievi sui quali sorgono il rione Poggiame e il rione Rocca. - hanno spiegato dal comitato - Queste strade in genere senza dislivelli eccessivi, sono collegate tra loro tra percorsi, scale e rampe con forte pendenza e faticose e spesso pericolose da percorrere. Se a questo si aggiunge la presenza nella pavimentazione di alcune pietre calcaree, marmi, e chiusini in ferro scivolosi, si capisce l'importanza di sostegni per cittadini e turisti".

"Il comitato suggerisce che prima di tutto siano gli uffici tecnici competenti a fare una mappatura di questi percorsi critici. - hanno proseguito - Quanto al problema della legittimità di ancorare i corrimani alle murature degli edifici, anche in questo caso, dovrebbe essere l'Amministrazione a verificare la disponibilità dei proprietari visto che sono a sua disposizione tutti i dati catastali di abitazioni che spesso sono seconde case con proprietari che vivono lontano. Ciò evidentemente non esclude il supporto dei cittadini nel contattare i proprietari o gli amministratori. Va poi sottolineato il fatto che i corrimani non devono essere necessariamente ancorati alle murature, ma possono essere sostenuti da montanti ancorati alle pavimentazioni. Questa soluzione è normalmente utilizzata nei casi in cui il rispetto del monumento impedisca l'ancoraggio diretto sulle murature. Un esempio recente sono le opere messe in atto per rendere visitabili le mura di Vicopisano".

Proprio in merito a questo aspetto, il comitato ha già segnalato due percorsi pericolosi che necessitano di interventi: la scalinata di via del Medicone e via di Bellavista con la sua lunga scalinata molto utilizzata dai visitatori della Rocca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri sono intervenuti insieme ai vigili del fuoco e ai colleghi del NORM della Compagnia di Piombino per un incendio segnalato in zona Gagno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Sport

Attualità