Attualità martedì 05 agosto 2025 ore 12:45
"Tutelare pomodoro da industria e chi lo produce"

Cia: "Un comparto fondamentale per il quale occorre una strategia nazionale volta a difendere la filiera"
CAMPIGLIA MARITTIMA — Come tutelare il pomodoro da industria e chi lo produce garantendo e anzi, rafforzandone la filiera. Questo l’oggetto del convegno organizzato da Cia Etruria svoltosi presso la saletta comunale La Pira di Venturina Terme che ha visto la partecipazione di produttori agricoli, del presidente nazionale Cia Cristiano Fini, del presidente Cia Toscana Valentino Berni e di rappresentanti del mondo politico come il senatore Manfredi Potenti, membro VIII Commissione ambiente e capogruppo Lega commissione Ecomafie e il deputato Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione ambiente, Ssegretario in commissione ecomafie.
Un comparto fondamentale quello del pomodoro da industria per il quale occorre, come evidenziato dal presidente Fini, una strategia nazionale volta a difendere la filiera.
“Parliamo di una filiera strategica per l’agroalimentare italiano - ha detto Cinzia Pagni, presidente Cia Etruria - dal momento che si posiziona come terzo produttore mondiale con un dato pari 12% della produzione globale registrato nel 2024. E l’importanza del pomodoro da industria per questo territorio è dimostrata dal fatto che nel solo comune di Campiglia Marittima rappresenta la metà della produzione regionale; perciò, è tempo che ne venga riconosciuto il valore, in particolar modo a tutela di chi lo produce”.
Tra le sfide del settore emerse durante il convegno si ricordano la concorrenza internazionale, soprattutto la Cina che ha aumentato notevolmente i volumi di produzione; i cambiamenti climatici e le risorse idriche e gli elevati costi di produzione a fronte di una esigua remunerazione. Da non sottovalutare, infine, la necessità di investire su innovazione e ricerca attraverso l’introduzione di tecnologie di precisione, sempre più indispensabili per l’intero mondo agricolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI