Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 09:50
Zona rossa, riorganizzati i servizi per la scuola

La riorganizzazione apportata riguarda la didattica a distanza e il trasporto scolastico. Istituto e Comune hanno fatto il punto
CAMPIGLIA MARITTIMA — Con l’ingresso della Toscana nelle aree rosse l’Istituto Comprensivo Marconi di Venturina Terme e il Comune di Campiglia Marittima hanno elaborato una riorganizzazione dei servizi per la modalità didattica e il trasporto scolastico.
Per quanto riguarda la didattica è stata attivata la didattica digitale integrata, quindi didattica a distanza solo per le classi previste dalla circolare ministeriale, prime medie, ma con la possibilità di frequenza in presenza per studenti con esigenze speciali nel caso di seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.
La riorganizzazione ha richiesto tempi strettissimi e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo ha invitato immediatamente, sabato 14 Novembre, i genitori delle classi interessate ad esprimere le loro richieste specifiche e ha informato i docenti circa le novità. Tra le nuove misure anche l’uso della mascherina obbligatorio a scuola, per i bambini al di sopra dei 6 anni, anche nella posizione statica al banco.
Per quanto riguarda il trasporto scolastico il Comune di Campiglia Marittima ha riorganizzato il servizio sulla base del numero degli alunni che proseguiranno la frequenza, e ha definito orari e percorsi adeguati alle nuove esigenze. "Il Comune - ha spiegato l’assessore all’istruzione Iacopo Bernardini - continuerà ad assicurare il sevizio di scuolabus sia entrata che in uscita, adeguando i percorsi agli elenchi dei ragazzi che effettivamente frequenteranno sulla base degli elenchi fornitici dalla Dirigente scolastica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI