Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PIOMBINO11°14°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ucraina, bombardamenti russi su Ternopil e Kharkiv: morti e feriti
Ucraina, bombardamenti russi su Ternopil e Kharkiv: morti e feriti

Politica mercoledì 19 novembre 2025 ore 08:00

Tirrenica, "ora si passi dagli annunci ai fatti"

Presentati dal Pd una serie di emendamenti alla Legge di Bilancio. Marras: "La Toscana attende risposte dal governo Meloni"



PROVINCIA DI LIVORNO E GROSSETO — Il Partito Democratico ha presentato al Senato un pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio dedicato alla Tirrenica e alle principali infrastrutture della Toscana. 

"Gli emendamenti sono stati firmati da Ylenia Zambito, Silvio Franceschelli e Dario Pardini e che sono frutto del lavoro svolto anche alla Camera da Marco Simiani in strettissimo collegamento con il segretario regionale Emiliano Fossi e il presidente della Regione Eugenio Giani, fino ai rappresentanti territoriali. -  ha spiegato Francesco Gazzetti, responsabile Infrastrutture e Trasporti del Pd Toscana - Oltre agli interventi sulla Tirrenica, per la quale il Pd propone sia risorse pluriennali come 300 milioni annui sia finanziamenti immediati per la realizzazione dei primi lotti e la manutenzione straordinaria dell’Aurelia, gli emendamenti riguardano l’intero sistema infrastrutturale regionale".

Tra le misure presentate figurano: tre emendamenti dedicati alla E78 – Due Mari, con investimenti da 314, 341 e 366 milioni di euro per il 2027, destinati all’adeguamento e al completamento dei tratti San Zeno–Arezzo–Palazzo del Pero e del collegamento verso l’E45; ⁠Tirrenica, con 300 milioni annui dal 2028 al 2033 e ulteriori 50 milioni all’anno per il biennio 2026–2027 per la manutenzione straordinaria della S.S. Aurelia; ⁠Pontremolese, con 300 milioni annui dal 2027 al 2032 per il completamento del raddoppio ferroviario; ⁠Fi-Pi-Li, con 200 milioni annui dal 2027 al 2030 per adeguamento e sicurezza; ⁠SS12 Abetone–Brennero, con 198 milioni per il 2027 dedicati al sistema tangenziale e ai collegamenti con l’A11; due interventi sulla SS67 Tosco-Romagnola, da 151 e 81 milioni per il 2027; ⁠raccordo Siena–Firenze, con 100 milioni annui dal 2027 al 2030; ⁠Lotto Zero Livorno, con 100 milioni annui fino al 2032; raddoppio Siena–Poggibonsi, con 70 milioni annui dal 2027 al 2032; Ponte sul Cecina, con 7 milioni nel 2027 per demolizione e ricostruzione; collegamenti tra il porto di Livorno, la rete ferroviaria e l'interporto Guasticce con 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2026, 2027 e 2028; progettazione quadruplicamento della tratta ferroviaria Livorno-Pisa-Firenze, 10 milioni di euro per l'anno 2026.

"Ora è il momento della responsabilità della maggioranza, in particolare delle senatrici e dei senatori toscani, chiamati a sostenere queste proposte che rappresentano un contributo reale a sicurezza, mobilità e crescita economica dei territori. - hanno commentato dal Pd - La Toscana attende risposte dal governo Meloni. Il Pd ha fatto la sua parte mettendo sul tavolo proposte concrete. Adesso chiediamo al centrodestra di smettere con gli annunci e le polemiche e di scegliere, finalmente, la strada della concretezza per il bene delle toscane e dei toscani", ha concluso Gazzetti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'area del parcheggio ono stati messi a dimora cinque nuovi lecci al posto dei pini abbattuti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Lavoro