Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 14:58
Da Piombino le scarpe con le reti in disuso

L'idea è del designer Andrea Verdura che ha proposto una collezione di calzature realizzate con materiali naturale e reti di recupero
PIOMBINO — Le reti da pesca in disuso hanno una nuova vita e lo dimostra l’idea di Andrea Verdura, un imprenditore e artigiano di Piombino che proprio dal mare toscano ha tratto la sua ispirazione.
E’ stata presentata, infatti, una collezione di calzature realizzate con reti da pesca. A dare risalto a quella che potrebbe diventare must have è l’agenzia AdnKronos.
Le scarpe create da Verdura sono calzature originali assemblate artigianalmente con materiali 100 per cento naturali. Per creare una scarpa Verdura, ci vogliono più o meno 150 passaggi, e alcune ore di lavorazione. Trovate le reti, queste vengono trattare, lavate e colorate con pogmenti naturali, poi unite ad altri materiali come sughero, lattice naturale, cuoio a concia vegetale e tessuto.
Per reperire le reti in disuso, il designer è sostenuto dalla Sea Shepherd, l’organizzazione internazionale che lotta contro la distruzione dell’habita naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani, spesso causato anche da reti a strascico che rovinano i fondali marini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI