Attualità martedì 16 ottobre 2018 ore 12:42
"Storie di alternanza", premio in scadenza

Il premio scade il 19 Ottobre. Si può partecipare con racconti audiovisivi dei progetti di alternanza scuola-lavoro realizzati da studenti e tutor
LIVORNO — Scade il 19 Ottobre la possibilità di partecipare alla seconda edizione del Premio “Storie di alternanza”.
Il Premio è stato istituito da Unioncamere e la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno vi ha aderito già dallo scorso anno scolastico: un’edizione che ha visto la partecipazione di diverse scuole del territorio livornese e maremmano, con un bel terzo posto a livello nazionale dell’ISIS Carducci Volta Pacinotti di Piombino.
L’iniziativa premia, sia a livello locale che a livello nazionale, i migliori racconti audiovisivi dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado e punta valorizzare le esperienze di lavoro vissute durante il percorso scolastico.
Il premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio, che si conclude con una cerimonia ufficiale di premiazione e consegna degli attestati. Da quest’anno la Camera offrirà anche un premio in denaro.
Dopo la selezione, i partecipanti accederanno al livello di competizione nazionale, gestito da Unioncamere. Agli Istituti scolastici vincitori della fase nazionale verrà riconosciuto un Premio oltre che una targa e un attestato. L’ammontare complessivo dei premi, che potranno essere differenziati tra i vincitori secondo la posizione occupata nella graduatoria, è di 5.000 euro.
Si possono presentare candidature per questa prima sessione fino al 19 ottobre 2018.
Il regolamento di partecipazione e la modulistica sono sul sito www.lg.camcom.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI