Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:10 METEO:PIOMBINO20°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 11 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba d'aria in Salento: in pochi secondi il vento distrugge il lido a Torre San Giovanni
Violenta tromba d'aria in Salento: in pochi secondi il vento distrugge il lido a Torre San Giovanni

Attualità giovedì 11 settembre 2025 ore 06:30

Italian Port Days, ecco le iniziative

Un mese di eventi a Livorno, Piombino e all'Elba. Ecco le principali iniziative promosse dall'Autorità di Sistema portuale



PIOMBINO-ELBA — Un mese di eventi tra cultura, musica e spettacoli. Livorno, Piombino e i porti elbani festeggiano tra il 20 settembre e il 20 ottobre la sessione autunnale degli Italian Port Days, l’iniziativa lanciata in comune dalle Autorità di Sistema Portuale, e coordinata da Assoporti, per avvicinare la cittadinanza alla vita e cultura portuali.



La kermesse, che darà avvio alla diciannovesima edizione di Porto Aperto, il progetto di apertura dei porti del Sistema alle proprie città ideato dall’AdSP MTS, si è aperta domenica scorsa con tre concerti organizzati in Fortezza Vecchia in occasione della giornata conclusiva del Livorno Music Festival 2025.

Oggi e domani farà invece tappa all'Isola d'Elba il tour del Giro d'Italia in idrovolante. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione Aviazione Marittima Italiana e si articola in otto tappe da Venezia a Gallipoli (Lecce), sviluppandosi in 17 giorni per un totale di circa 2mila km da percorrere in volo.

Il terzo appuntamento, in programma a Piombino per il prossimo 25 settembre, è l'inaugurazione dell'anno scolastico 2025-2026, in collaborazione con il Comune piombinese e l'Ufficio Scolastico Provinciale.


Il giorno successivo, sempre a Piombino, presso la sede distaccata dell'Autorità di Sistema Portuale, si terrà la giornata di orientamento delle professioni de mare, "maturi in porto".

La cartellonistica del mese si conclude a Portoferraio, il prossimo 27 settembre, con lo spettacolo "Il faro e la sirena", concerto per voce, flauto, fisarmonica e paesaggi sonori a cura dell’associazione Nina, e con il patrocinio di AdSP MTS e Regione Toscana.


La manifestazione, molto ricca di appuntamenti, prevede ad ottobre una serie di iniziative culturali di ampio respiro dedicate alla parità di genere.

Il 7 ottobre, presso la Fortezza Vecchia a Livorno si terrà il convegno "Porti Inclusivi del Mediterraneo. Strategie per la Parità di Genere nel Sistema Portuale", evento conclusivo del percorso di certificazione UNI/PDR dell'AdSP, il riconoscimento formale che un'azienda riceve dopo aver adottato e dimostrato l'applicazione della Prassi di Riferimento (PdR) 125:2022, lo standard nazionale volontario per la certificazione della parità di genere.

Sempre ad ottobre si terrà poi a Piombino, nella sala formazione dell'AdSP, il convegno "Navigare verso la parità. Portiamo la parità nei porti: donne, leadership e cariche apicali nel contesto portuale", iniziativa organizzata dal Soroptimist International d’Italia - Club Piombino.

Tra gli eventi in calendario ad ottobre rientrano poi una iniziativa dedicata agli Erasmus Days e all'evoluzione delle competenza per le professioni del mare, che si terrà giovedì 16 ottobre alle 17,30 in Fortezza Vecchia a Livorno. Nella stessa giornata verrà anche presentato, nell'ambito dei giovedì del Port Center, il libro “Del mare, delle isole e altre storie”, di M. Garfagnoli, Betti Editrice.

Da sottolineare, infine, l'evento conclusivo del 19 ottobre, durante il quale, sempre in Fortezza Vecchia, verranno offerti al pubblico due spettacoli nell'ambito dell'iniziativa Con- fusione Festival, il festival di teatro per le nuove generazioni. L'Associazione Teatro della Brigata manderà in scena due volte, alle 10 e alle 17,30 la pièce teatrale “Tra Bastioni, cannoni e Cavalieri!”, mentre alle 19 si terrà lo spettacolo “Il Cuoco con la Gamba di Legno".

Nel corso della kermesse verranno inoltre organizzate alcune visite guidate. Il 13 settembre è stata riservata all'Associazione Amici dei Musei la possibilità di visitare Palazzo Rosciano, la sede storica dell'Autorità di Sistema Portuale, mentre giovedì 9 e venerdì 10 ottobre, con orari da definire, verrà permesso al pubblico, secondo modalità che verranno chiarite più avanti, di visitare il Faro di Livorno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ora la storica associazione cittadina spera nell'individuazione di una sede che possa accoglierla definitivamente e valorizzarla
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Attualità