Attualità venerdì 17 luglio 2015 ore 19:13
Incentivi alle imprese, sportello in Comune

Come accedere e come usare gli incentivi alle imprese previsti nel piano di riconvenzione e riqualificazione industriale di Piombino
PIOMBINO — E’ attivo presso il Comune di Piombino lo sportello di informazioni sugli strumenti di finanziamento attivi e per indicazioni sull’utilizzo degli stessi, nel quadro delle misure agevolative sia nazionali che regionali previste dal PRRI, il Piano di riconversione e riqualificazione industriale di Piombino.
L’infopoint è aperto al pubblico il lunedì e mercoledì (orario 9:30 - 13:30) e venerdì mattina solo su appuntamento (0565-63377) e mail: stognoni@comune.piombino.li.it.
Sono disponibili complessivamente 52,2 milioni di euro. 20 milioni di euro sono stati stanziati dal Governo (incentivi regolati dalla L. 181/89) e 32,2 milioni di euro dalla Regione Toscana, di cui 1 milione e duecento mila euro per le politiche di formazione professionale.
Tre sono i filoni principali di finanziamenti individuati dal PRRI ai quali è possibile attingere tramite bando pubblico: finanziamenti agevolati per le imprese, fondi di garanzia, incentivi per il lavoro con premialità previste per le aziende con sede sul territorio.
Per il momento stati attivati i finanziamenti regionali mentre quelli statali partiranno a settembre quando sarà organizzato un evento di maggiore informazione in corrispondenza della presentazione del bando di Invitalia per gli ulteriori 20 milioni.
Invitalia è il soggetto attuatore del PRRI, che affianca il Gruppo di Coordinamento e Controllo dell’Accordo nella gestione, nel controllo e nel monitoraggio delle attività e dei risultati.
Info: www.comune.piombino.li.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI