Lavoro lunedì 21 ottobre 2024 ore 12:17
Jsw, "pronti ad autoconvocarci a Roma"

Incontro dal Prefetto: per la Uilm "occorre maggiore protagonismo delle istituzioni"
LIVORNO — "Si é appena concluso l’incontro delle Segreterie Fim-Fiom-Uilm e le Rsu Jsw, Piombino Logistics e Gsi con il Prefetto Giancarlo Dionisi sulla vertenza Jsw di Piombino. Presente al tavolo anche l’Assessore al lavoro Sabrina Nigro che ha comunicato di avere sentito in mattinata le due aziende che hanno dichiarato, con motivazioni differenti, di non avere ancora trovato la quadra".
Lo scrive il sindacato Uilm in una nota.
"Come Uilm - prosegue la nota - abbiamo denunciato al Prefetto una forte preoccupazione sul fatto che anche la firma data per scontata per oggi, su un testo che sembrava finalmente condiviso, sembra nuovamente posticipata. Non riteniamo più accettabile da parte del Governo e delle varie istituzioni lasciare trattare i due privati senza un ruolo attivo. Serve quel protagonismo che più volte abbiamo richiesto ma che ad oggi non vediamo assolutamente".
"Stiamo parlando di un’area di interesse strategico visto che stiamo parlando dell’unico sito italiano che produce un bene strategico come le rotaie. - prosegue la nota di Uilm - Stiamo discutendo di Aree con concessioni scadute e riteniamo non sia più possibile restare sotto ricatto del gruppo indiano. Un gruppo che ha fermato il treno vergella, poi il treno barre e ad oggi restano soltanto 18.000 tonnellate di ordini di rotaie".
"Abbiamo denunciato al Prefetto la situazione che stanno vivendo i lavoratori e come la propria “ansia” per una firma che non arriva si stia trasformando in “rabbia”.
Non accetteremo questa inattività del Ministero e delle varie istituzioni e riteniamo sia giunto il momento di autoconvocarci a Roma al ministero.
Temiamo che la trattativa tra privati possa poi portare ad un accordo preconfezionato tra le parti in cui sono i lavoratori a rischiare di non avere le dovute garanzie occupazionali. Il Prefetto ha annunciato che entro stasera scriverà, come rappresentante del Governo sul Territorio, una lettera al Ministro Urso e alla Ministra Calderone per esporre la propria preoccupazione sullo stato della crisi e sul timore della gestione dell’occupazione, chiedendo ad entrambi se non ritengono sia il caso di entrare in maniera più attiva nella vertenza piombinese. - concludono da Uilm - Nel pomeriggio le Segreterie e le Rsu dopo avere incontrato il Parlamentare Simiani si riuniranno in Consiglio di Fabbrica per valutare le prossime iniziative".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI