Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro sabato 19 ottobre 2024 ore 14:50

Cessione aree, "altra cambiale in bianco"

Il Coordinamento Art.1-Camping Cig chiede ka firma degli accordi di programma e i piani industriali per la cessione delle aree



PIOMBINO — "Nel momento in cui scriviamo questo comunicato abbiamo appreso del disastro provocato dall'esondazione del Cornia per questo prima di parlare delle acciaierie vogliamo esprimere la nostra solidarietà a tutti quanti ne sono stati colpiti in particolare l'agricoltura una delle fonti di lavoro e reddito che dovrebbe essere maggiormente protetta. Da mesi in molti sono in agitazione per fare in modo che JSW firmi la cessione delle aree dove Metinvest dovrebbe costruire il nuovo stabilimento siderurgico. Apprezziamo che le segreterie Nazionali dei sindacati confederali chiedano un incontro al Ministero per ottenere un Accordo di Programma con vincoli e penali come ripetiamo noi da sempre e come mai è accaduto. Ci sorprende la differenza con le loro segreterie provinciali, tutte concentrate invece sulla cessione delle aree".

Lo scrive in una nota il Coordinamento Art.1-Camping Cig.

"Dopo mesi di immobilismo, - prosegue Camping Cig - i sindacati confederali provinciali minacciano mobilitazioni perché tale cessione avvenga: lo ritengono un primo passo verso la soluzione della crisi delle acciaierie; quando la firma ci sarà, festeggeranno, insieme al sindaco Ferrari, al Governo Meloni, a gran parte delle forze politiche.Secondo il Camping CIG, invece, questa sarà un'altra cambiale in bianco rilasciata alla multinazionale di turno".

"E' il primo passo sulla stessa strada già percorsa con Rebrab e Jindal: a essi fu consegnato lo stabilimento senza piano industriale e senza nessun vincolo; a Metinvest vengono trasferiti terreni industriali di proprietà statale, senza avere prima acquisito un Accordo di Programma, basato su un reale piano industriale, valutato da lavoratori e cittadini e contenente vincoli e penali stringenti: un errore madornale! - aggiunge Camping Cig- Se prima non vi è prima l'accordo di programma su tali terreni Metinvest potrà fare quel che gli pare, come ha fatto Jindal. Inoltre abbagliati dalle promesse di Metinvest, si dimentica che JSW sta portando alla chiusura lo stabilimento e dichiara che vi sarà occupazione solo per 400 lavoratori tra tecnici, impiegati ed operai". 

"No, dobbiamo cambiare strada e, in raccordo con le lotte in corso della scuola e dei metalmeccanici costruire mobilitazioni continuative e crescenti, a Piombino e a Roma, innanzi tutto per cacciare Jindal: lo Stato si riprenda lo stabilimento per rilanciarlo nell'interesse delle Ferrovie, dell'Industria Italiana e dei lavoratori e da questa posizione di forza vada a trattare con Metinvest o con qualsiasi altro imprenditore.Il Camping CIG torna quindi a chiedere che il ministro Urso venga a prendere precisi impegni per Piombino, al Consiglio comunale aperto, dove affrontare pure la questione Magona", conclude Camping Cig.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica