Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO15°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Politica venerdì 09 dicembre 2016 ore 12:06

"Siamo a un binario obbligato da scelte politiche"

Riccardo Gelichi

Il consigliere Gelichi chiede alla politica di capire una volta per tutte se Cevital è nelle condizioni di investire o no prima di luglio 2017



PIOMBINO — La questione Aferpi è sempre stata condizionata dai numeri. Ce lo fa pensare il consigliere di Ascolta Piombino Riccardo Gelichi che da un 2.200 trae diverse considerazioni. Questo infatti è il numero dei lavoratori sul quale si è ripercossa la crisi del settore siderurgico, per i quali si è rifiutata la proposta di Jindal che avrebbe garantito solo 800 occupanti. 

"Ma al tempo - ha commentato Gelichi - serviva una narrazione credibile che garantisse i 2.200 e anche di più, si diceva, e la politica osannava, dopo Kaled e dopo la Concordia, il progetto Cevital. Ai dubbiosi un ciao gufi. Oggi, - ha aggiunto - quando ormai è tardi e siamo in un binario obbligato da responsabilità politiche precise, quella stessa politica inizia a far scricchiolare l’idillio con Cevital; la sensazione è quella del cerino in mano".

Il commento del portavoce della lista civica Ascolta Piombino arriva a pochi giorni dal consiglio straordinario Aferpi durante il quale è emersa la difficoltà nell'intercettare finanziamenti dalle banche per dar gambe al progetto (leggi gli articoli correlati).

"Risulta evidente che i piani di reidustrializzazione sono falliti insieme agli accordi di programma, diventa quindi necessario elaborare un programma con finanziamenti certi per infrastrutture (porto ferrovie e strade), e di certo 50 milioni per le bonifiche non sono sufficienti. Questo non è il momento di scaricare colpe e responsabilità, sarebbe invece opportuno capire subito e bene se Cevital è nelle condizioni di investire, magari prima di luglio 2017, data in cui cadranno tutti i vincoli della Prodi bis".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità