Sport venerdì 21 marzo 2025 ore 15:00
Al Magona per battere il San Miniato Basso

La società chiama a raccolta il pubblico: “Serve un grande sostegno”. Il punto con Gordiano Lupi
PIOMBINO — Domenica al Magona si gioca il primo dei tre incontri decisivi per la salvezza diretta, senza dover partecipare ai play-out ed è di scena il San Miniato Basso, squadra coriacea ma molto giovane, che nella gara di andata sconfisse i nerazzurri per 2 a 0, al termine di una delle peggiori partite disputate dalla squadra piombinese. Fondamentale vincere, questa volta, impresa sulla carta non impossibile, sia perché il San Miniato Basso visto nella gara di andata non è parso una squadra trascendentale, sia perché la sua posizione di classifica (ottavo posto, 31 punti) è abbastanza tranquilla. La squadra empolese ha vinto otto partite, ne ha pareggiate 7 e ne ha perse 12, gol fatti 28 e subiti 29, formazione di medio calibro, molto simile al Piombino, anche per la giovane età della rosa. Il calendario - tenuto conto che il San Miniato Romaiano deve recuperare una gara -sarebbe favorevole al Piombino, che con una vittoria potrebbe staccare il gruppo delle pericolanti. Infatti un Picchi (ormai quasi retrocesso) gioca in casa contro il Cerbaia, San Miniato Romaiano va ad Albinia contro il fortissimo Atletico Maremma, la Geotermica gioca uno spareggio decisivo contro Invictasauro (tifiamo pareggio) e la Ginestra è in trasferta a Saline. Importantissimo sarà battere il San Miniato Basso e tornare alla vittoria, dopo aver totalizzato solo un punto nelle ultime 5 partite, caratterizzate in negativo da quattro sconfitte consecutive. Per il Piombino la lotta continuerà domenica prossima sul campo di via Adda contro Invictasauro, infine di nuovo al Magona contro il San Miniato Romaiano, due gare contro avversarie dirette che decideranno un campionato molto avvincente. Il Piombino ha cambiato allenatore, domenica siederanno in panchina Marco Masullo e Luca Gherardini, due nerazzurri doc che conoscono molto bene giocatori e ambiente. La speranza è che il nuovo cambio tecnico sia servito a dare una scossa all’ambiente e a mettere i giocatori di fronte alle loro responsabilità (calcistiche, s’intende!), perché dovranno scendere in campo con tanta voglia di vincere e grande determinazione.
Luca Gherardini e Marco Masullo ci hanno detto: “La squadra è in forma, i ragazzi si sono allenati bene, il clima è di concentrazione totale, speriamo che domenica vada tutto per il verso giusto. Noi ci crediamo, la squadra soprattutto ci crede, siamo consapevoli che il momento è delicato, ma ci metteremo tutto l’impegno possibile per fare una bella prestazione e per portare a casa i tre punti. La rosa è al completo. Martelli non si è potuto allenare per un concorso che ha dovuto sostenere a Roma, ma domenica anche lui sarà a disposizione. In questo delicato frangente la società è molto presente, a partire dal Presidente che si fa vedere anche agli allenamenti ed è sempre in contatto con il settore tecnico. Tutta la dirigenza è a disposizione della squadra per far vedere che la società è vicina e sente l’importanza delle gare che restano da giocare. La nostra prerogativa è dare tutto domenica, poi vediamo che cosa succede. Speriamo di avere sugli spalti del Magona un buon pubblico. Abbiamo bisogno di sostegno da parte dei piombinesi!” .
Luca Barchi, a nome della società, si ricollega al desiderio di vedere un Magona pieno all’inverosimile, tutto colorato di nerazzurro, con un pubblico pronto a sostenere la squadra. “Adesso deve parlare il campo, non servono proclami, abbiamo bisogno di vincere, tutto dipende da noi, dobbiamo sfruttare il piccolo vantaggio di un punto che ancora abbiamo”, conclude.
Arbitrerà l’incontro Lorenzo Bonamici di Grosseto, coadiuvato da Andrea Gentili di Grosseto (lato panchine) e Marta Petri di Lucca (lato gradinata). Il direttore di gara è arbitro già di Eccellenza e anche gli assistenti godono di buona esperienza regionale.
Il punto sul Settore Giovanile. Gli Juniores di Alberto Piazzesi, in attesa di cominciare l’avventura del Trofeo Passalacqua, a Grosseto, devono onorare la parte finale del campionato giocando - sabato ore 15 e 30 - a Firenze, sul campo dell’Affrico, terza in classifica. Gli Allievi di Serena sono in trasferta a Follonica - domenica ore 10 e 30 - per il derby del golfo contro il Follonica Gavorrano, squadra impegnata per non retrocedere, come la nostra, ma che ha cinque punti più del Piombino. Si giocherà in un impianto eccellente, ben diverso dal povero Magona, ma i ragazzi in maglia nerazzurra sono decisi a vendicare la sconfitta dell’andata (1-3) e a conquistare la salvezza, partita dopo partita. Tra l’altro il concorrente diretto per la salvezza - Invictasauro - ha una trasferta complessa sul campo del Fornacette, terza in classifica, in corsa per la Coppa Toscana. I Giovanissimi sono in trasferta nel capoluogo provinciale - domenica ore 10 e 30 - contro il Livorno 9, che ha una posizione di classifica simile alla nostra, all’andata ci sconfisse 2 a 1, ma i ragazzi di Scordo e Mastroleo sono decisi a vincere. Alcuni giovanissimi classe 2010 sono stati convocati come raccattapalle per la gara di Promozione di domenica pomeriggio per cercare di trasmettere un senso di appartenenza alla maglia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI