Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 15:00
Battaglia di Piombino, le celebrazioni

Con l'Associazione Microcosmo organizzato un convegno dedicato a ripercorrere la storia e il significato di questo importante episodio
PIOMBINO — Il Comune di Piombino, in occasione dell’anniversario della Battaglia di Piombino del 10 Settembre 1943 e del 25° anniversario della consegna della Medaglia d’Oro al Valor Militare, ha organizzato per domenica 14 Settembre una giornata di celebrazioni.
Alle 9,30, presso la Concattedrale di Sant'Antimo, si terrà la Santa Messa in memoria dei Caduti, celebrata da S.E. Mons. Carlo Ciattini, Vescovo di Massa Marittima e Piombino. Alle 10,30 da piazza Cappelletti partirà il corteo accompagnato dalla Banda A. Galantara, mentre alle 11 in piazza della Costituzione si svolgerà la cerimonia pubblica con gli interventi di Serena Raggi, presidente del Consiglio comunale, Francesco Ferrari, sindaco di Piombino, Cristina Olini, vice presidente dell’Associazione nazionale Partigiani Cristiani, e C.V. Massimo Lisi, vice presidente dell’Associazione nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione. La giornata si concluderà con la deposizione di una corona d’alloro al monumento dei Caduti per la Libertà.
In occasione delle celebrazioni per l’anniversario della Battaglia di Piombino, l’Associazione Microcosmo, con il patrocinio del Comune di Piombino, ha organizzato un convegno dedicato a ripercorrere la storia e il significato di questo importante episodio. L’incontro si terrà giovedì 11 Settembre alle ore 17 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale. Sarà un’occasione di riflessione aperta a tutti gli interessati, per riscoprire le radici della nostra città e valorizzare il patrimonio culturale legato alla memoria della battaglia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI