Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:27 METEO:PIOMBINO18°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tutto a domicilio, dal cinema al sesso
Tutto a domicilio, dal cinema al sesso

Lavoro venerdì 24 ottobre 2025 ore 14:00

Sicurezza sul lavoro, confronto in Provincia

Durante l'iniziativa

Focus sulla sicurezza sul lavoro e sulle azioni territoriali messe e da mettere in campo



LIVORNO — Si è svolta oggi, a Palazzo Granducale, a Livorno, la "Giornata Provinciale della sicurezza sul lavoro". L’evento, promosso dall’Amministrazione Provinciale con Provincia di Livorno Sviluppo srl, ha visto la partecipazione di istituzioni, scuole, organismi sindacali, enti locali, ed ha coinvolto i 35 firmatari del "Protocollo d'intesa per il rafforzamento della sicurezza sui luoghi di lavoro nella provincia di Livorno" e le loro reti, come attività di sensibilizzazione dell' Osservatorio Provinciale sulla sicurezza sul lavoro coordinato dalla Provincia con il supporto di Plis.

La giornata è stata organizzata nell'ambito della Settimana europea per la sicurezza, sul tema della campagna 2025 dedicato a "Ambienti di lavori sani e sicuri nell'era digitale".


Ad aprire i lavori è stata la vice presidente della Provincia, Eleonora Agostinelli, che ha ricordato l’importanza di rafforzare il legame tra istituzioni, scuole, mondo del lavoro e della formazione, perchè la sicurezza sia un valore condiviso e permanente.

“Un impegno che non si esaurisce in una giornata – ha sottolineato Agostinelli – ma, al contrario, deve rendere strutturale il monitoraggio degli infortuni e la raccolta dei dati sugli incidenti sul lavoro, per poter agire in modo mirato sulle cause. In questo gli enti locali possono svolgere un ruolo strategico come punto di snodo tra il territorio e le politiche nazionali ed europee”.


Su questi aspetti si è soffermato anche l’intervento di Paolo Nanni, amministratore unico di Plis.


"Il fenomeno preoccupante e costante degli incidenti sul lavoro a livello nazionale - ha detto - ha portato la Provincia a promuovere l'Osservatorio sulla sicurezza, dove lavoriamo con le istituzioni preposte a raccogliere ed analizzare i dati per avere un quadro territoriale più definito, col fine di accrescere la consapevolezza dell'importanza della sicurezza, e sensibilizzare tutte le parti coinvolte, anche con il contributo delle scuole per le giovani generazioni".


Durante i lavori, la realzione di Giovanni Lorenzini, direttore INAIL Livorno, ha approfondito la Campagna europea, mentre Maria Giovanna Lotti, dirigente di Plis, ha illustrato le buone pratiche premiate dall'Agenzia Europea.


A testimoniare l'impegno sul territorio di imprese, scuole, e istituzioni sono intervenuti Nicolas Dugenetay, presidente sezione chimica Confindustria Toscana Centro e Costa, per il settore della chimica; Paola Baldari, dell’Ufficio Scolastico di Livorno, per la comunità educante del territorio insieme all'intervento delle scuole IC Carducci e ITG Buontalenti.


Sulle sinergie a livello locale si è, poi, soffermato l’assessore al lavoro del Comune di Livorno Federico Mirabelli, mentre Cinthia De Luca, dirigente Sicurezza e Ambiente dell’Autorità di Portuale, ha approfondito le attività nel settore portuale ed Elisa Villani (AdSP MTS) quelle a carattere ispettivo.

Molto significativa la partecipazione della rete Regionale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, con Paola Verola che ha portato il punto di vista di chi quotidianamente mette in pratica le misure per garantire la sicurezza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La classifica stilata da Slow Food vede la Toscana al terzo posto in Italia con 30 delle migliori osterie, due sono in provincia di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Attualità

Attualità