Politica martedì 23 febbraio 2021 ore 09:39
Bonifiche, interrogazione al nuovo governo

Interrogazione di Potenti (Lega) al ministro della Transizione ecologica. "Interventi di risanamento attesi da anni ma rimasti sempre su carta"
PIOMBINO — Un’interrogazione parlamentare al ministro della Transizione ecologica, nella speranza che alla nascita di questo dicastero possa seguire una maggiore attenzione alle questioni di Piombino, è stata presentata dall'onorevole Manfredi Potenti deputato toscano della Lega e segretario della commissione parlamentare sulle ecomafie.
“Gli impianti in disuso del polo siderurgico sono il simbolo dello stato di abbandono di questo settore strategico, non più supportato da sana imprenditoria né da efficaci strategie politiche nazionali, derivandone una crisi senza fine per Piombino. - ha spiegato in una nota - L’aspetto più problematico è la presenza consistente di amianto evidenziato anche dagli studi Sentieri e che può rappresentare una minaccia per la salute di lavoratori e cittadini. La rinascita della fabbrica e della città passa inevitabilmente dagli interventi di risanamento di quest’area attesi da anni ma rimasti sempre su carta".
"Per sollevare la questione all’attenzione del nuovo governo - ha concluso - ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Transizione ecologica nella speranza che alla nascita di questo dicastero possa seguire una maggiore attenzione per questo tema caro alla popolazione piombinese”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI