Attualità martedì 12 maggio 2020 ore 10:13
Carotaggi, il Comitato ha dei dubbi sulle modalità

"Rimangono ad oggi forti dubbi così come sono stati impostati i lavori", ecco le problematiche sollevate nella lettera al sindaco
PIOMBINO — Il Comitato Salute Pubblica ha scritto una lettera diretta al sindaco di Piombino Francesco Ferrari in merito al bando per i carotaggi nella discarica di Ischia di Crociano Rimateria.
"Seppur felice per la pubblicazione del bando per l'affidamento dei lavori per i carotaggi, rimangono ad oggi forti dubbi così come sono stati impostati i lavori. I dubbi riguardano la chiarezza sul metodo adottato e la mancata interlocuzione diretta e costante con i cittadini primo obiettivo del programma elettorale di questa amministrazione. - si legge nella lettera - Avevamo chiesto all’assessore all'Ambiente Carla Bezzini di discutere con i cittadini le aree dove effettuare i carotaggi, avevamo chiesto che le analisi delle carote fossero fatte in contemporanea dalla ditta esecutrice e da Arpat e che i carotaggi fossero effettuati alla presenza di Arpat. Ci viene invece detto che i luoghi dei carotaggi saranno scelti dalla ditta esecutrice, che Arpat non assisterà ai lavori e che non farà nemmeno le analisi sulle carote. Sarà un tecnico del comune a controllare i carotaggi e sarà il Cnr di Pisa a fare le analisi delle carote ma solo in un secondo tempo".
Il Comitato spera che nei tre incontri annunciati con la cittadinanza e la ditta esecutrice si possano realmente decidere insieme sulle procedure e sulla individuazione dei siti di carotaggio.
"Siamo rammaricati da questo modo di operare e non comprendiamo perché l’Amministrazione non ci abbia resi partecipi, come promesso in campagna elettorale. Temiamo di perdere la possibilità che venga fatta veramente chiarezza attraverso i carotaggi effettuati con queste modalità. - hanno spiegato - Inoltre sappiamo che il Comune di Piombino si è costituito parte lesa nel procedimento contro Lonzi e RaRi, anche per questa ragione è di estrema importanza che i carotaggi si svolgano in maniera ineccepibile, con l’auspicio che possano finalmente rendere giustizia a un territorio per troppo tempo martoriato".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI