Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:04 METEO:PIOMBINO14°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mario Capanna: «È una piazza meravigliosa. Le proteste di oggi per Gaza sono come quelle del '68 per il Vietnam»
Mario Capanna: «È una piazza meravigliosa. Le proteste di oggi per Gaza sono come quelle del '68 per il Vietnam»

Sport venerdì 03 ottobre 2025 ore 17:04

Piombino cerca conferme a Barberino d’Elsa

Foto di Riccardo Marchionni

La partita domenica alle 15,30. Juniores sabato al Magona per vincere. Il punto con Gordiano Lupi



PIOMBINO — Trasferta insidiosa per i nerazzurri che affrontano la giovane squadra del Barberino-Tavarnelle, rappresentativa di due centri che compongono un solo comune, situati a circa due chilometri l’uno dall’altro. Il Barberino Tavarnelle è la seconda squadra del Comune; la prima è il San Donato Tavarnelle che disputa la serie D (è stata anche in C), erede della storica LibertasTavarnelle, avversaria del Piombino negli anni Settanta. Gli arancio-bianco-blu locali giocano le gare interne al Leonardo Frosali, in via Ugo Foscolo 2, a Barberinod’Elsa, hanno solo due punti in classifica, frutto di due pareggi con Saline e Atletico Maremma (in casa), con una sconfitta esterna a Castiglioncello, domenica scorsa, maturata nei minuti finali (3-2). Il Barberino Tavarnellenon è squadra da prendere sotto gamba, età media 23 anni, 5 gol fatti e 6 subiti, società nata solo nel 2018, per la prima volta nella storia partecipa al campionato di Promozione, dopo aver vinto il campionato di Prima Categoria lo scorso anno. Il Piombino affronta l’incontro sulle ali dell’entusiasmo per la bella (quanto sofferta) vittoria sul San Miniato Basso, consapevole delle sue forze, con la voglia di portare a casa un risultato utile. Non ci sarà Diagne, infortunato durante la gara di domenica al Magona, che dovrà stare a riposo almeno trenta giorni, vista la frattura del quinto metatarso del piede sinistro che lo obbliga a portare una doccia gessata. Tutto il resto della rosa è a disposizione. Gherardini e Masullo dispongono di almeno 19 giocatori intercambiabili, cosa che consente ai tecnici un cambio di schema tattico in ogni momento della gara, sia che si decida di giocare con due attaccanti centrali (Calabrese e Pirone), sia che si opti per due esterni di fascia (Milano e Mattia Pallini) e un centravanti da area di rigore(Pirone). Un vantaggio non da poco. Arbitrerà la garaTafa Sow di Pistoia, coadiuvato dagli assistenti Marco Argiolas di Pisa e Michele Sgura di Arezzo. Il direttore di gara ha già arbitrato due gare di Promozione (finite entrambe in parità) e una partita di juniores Nazionali, totalizzando 6 ammonizioni e un’espulsione.

Il Direttore Sportivo Luca Barchi ci ha detto: “Arriviamo da una vittoria importante che ha fatto bene al morale. Andiamo a giocare contro una squadra neopromossa vincitrice del campionato, sarà sicuramente una partita agguerrita, perché l’avversario di domenica è una squadra che fa dell’agonismo e della forza fisica l’arma più importante, basti vedere i risultati importanti che ha fatto. Sarà una gara da giocare con la testa e con lo spirito giusto. Andiamo a Tavarnelle con l’intenzione di fare risultato e di muovere la classifica. Peccato per l’assenza di Diagne, ma abbiamo una rosa capace di supplire a ogni mancanza”.

Vediamo il Settore Giovanile. La squadra Juniores di Andrea Telesio, dopo la sconfitta per 3 a 2 subita a Castelfiorentino, gioca - sabato ore 16 al Magona -contro il forte Valentino Mazzola Val D’Arbia. Luca Barchi ci comunica che sono stati fatti quattro nuovi inserimenti in squadra, all’interno di un gruppo di qualità che non ha fatto punti in classifica solo perché condizionato da episodi negativi. Si tratta di Jacopo Novembrini (2007), centrocampista proveniente dal Venturina; Gabriele Ferraro (2008), centrocampista dal Follonica Gavorrano; Alessio Brontolone (2008), esterno sinistro proveniente dal Cecina; Alessandro Marano (2007), attaccante che è rientrato in rosa. Gli Allievi Regionali di Mastroleo e Scordo sono partiti bene (8 gol in due partite e soltanto 1 subito), domenica scorsa hanno espugnato il campo delle Sorgenti per 4 reti a 0(Pietrini, Liguori, doppietta di De Luca), il prossimo turno al Magona li vede impegnati contro il forte Follonica Gavorrano per continuare a fare bene. Allievi B (provinciali) - allenati da Toninelli e Bernardini - di scena a Livorno contro la Virtus Livorno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Lavoro