Sport venerdì 04 ottobre 2024 ore 15:00
Piombino cerca la vittoria con Colli Marittimi

Luca Barchi fa il punto sulle giovanili: Juniores a Sesto Fiorentino, Allievi a Poggibonsi, Giovanissimi al Magona contro il Collevica
PIOMBINO — Quinta domenica di Campionato e già si parla di scontri retrocessione, cosa in parte vera, perché Atletico Piombino e Colli Marittimi si trovano a pari merito con 3 punti, in piena zona play-off, anche se nello spazio compreso tra 2 e 6 punti ci sono ben undici squadre. A nostro parere solo il Belvedere ha una rosa extraterrestre e i calciatori giusti per ammazzare il campionato, forse può tenerle testa l’Atletico Maremma, persino il San Miniato Basso - se recupera il gap iniziale - ma il resto delle compagini gioca sullo stesso pianeta. Colli Marittimi (Casale, Guardistallo e Montescudaio) è partito con il rallentatore (una vittoria e tre sconfitte), soprattutto con una difesa allegra (10 gol subiti, la più perforata) e viene da una sconfitta casalinga contro il Massa Valpiana (1-3).
Il Piombino cerca la prima vittoria stagionale, che non deve mancare dopo alcune prestazioni altalenanti, in casa contro il Belvedere e in parte anche a Livorno con un secondo tempo da dimenticare. Lo scorso anno al Magona finì 3 a 0 per il Piombino (gol di Paini, Lepri e Gentili), anche se a Montescudaio i nerazzurri persero 2 a 1, lottando fino alla fine. Nel 2022/23 invece furono i colligiani a sbancare il Magona per una rete a zero, mentre in casa avevano vinto con lo stesso risultato.
Basta con le statistiche che servono il giusto, ché se andiamo indietro con la storia nerazzurra Casale, Guardistallo e Montescudaio erano alcune tra le formazioni con cui disputavamo la partitella del giovedì.
Oggi come oggi, invece, Colli Marittimi è alla portata del Piombino soltanto se la gara verrà affrontata con determinazione e senza tattiche rinunciatarie, magari (visto che la difesa ospite soffre) con due ali sulle fasce (Gentili e Lepri), un pivot in area di rigore (Papa) e un attaccante rapido di appoggio (Durante). È soltanto un’idea da giornalista sportivo che vede tutte le partite e la butta lì, poi è compito del tecnico fare formazione e schema di gioco, soprattutto motivare la squadra. Questa la formazione per vincere contro i Colli attaccando e divertendo il pubblico: Giannoni (Favilli), Polese, Martelli, Diagne, Fatticcioni, Razzauti, Gentili, Biondi, Papa, Durante, Lepri. E poi - siccome le partite nel calcio moderno si giocano in 16 e vince che sfrutta meglio i cambi - pronti a subentrare: Lunghi, Lodovici, Politi, Barchi, Patara, Quarta e i giovani che il mister riterrà opportuno aggregare alla rosa.
Motivare la squadra significa far giocare la domenica non sempre gli stessi uomini di una formazione tipo, ma i calciatori che danno il massimo in allenamento e che mostrano grande voglia di scendere in campo. La partita sarà diretta dal signor Carmine Improda di Empoli, coadiuvato dagli assistenti Andrea Gentili di Grosseto (lato panchine) e Gabriele Checchi di Viareggio (lato gradinata).
Nota curiosa, nella stessa domenica abbiamo due arbitri di Piombino impegnati in gare dello stesso girone di Promozione: Rudy Ogliormino per Atletico Maremma - Saline e Simone Ferrara per Castelfiorentino - Armando Picchi.
Il Direttore Sportivo Luca Barchi ci ha detto: “Siamo al completo, a parte Casalini squalificato, che sconta la terza domenica. Dobbiamo fare punti perché la prima vittoria darebbe consapevolezza al gruppo. Colli Marittimi è squadra che fa giocare, incassa un po’ di gol, ma ha calciatori di qualità ed è temibile soprattutto dalla cintola in su, quindi va presa con le molle. Tra i migliori giocatori ospiti ricordo Pellegrini, Bernardoni e Macchia, ma non avranno Remelli che è squalificato. La Juniores va a giocare a Sesto, partita difficile contro una società blasonata che guida la classifica. Dobbiamo mantenere le prestazioni fatte ma trovare il risultato, inutile negare che dopo quattro partire avere zero punti può essere un problema. Sapevamo che il campionato sarebbe stato difficile, ma siamo convinti che prima o poi la fortuna girerà anche dalla nostra parte. Gli allievi vanno a Poggibonsi per confermare la buona prestazione casalinga, il gruppo sta crescendo bene sotto la guida esperta di Sandro Marsili. I giovanissimi giocano in casa, sabato alle 15 e 30, contro il Collevica, per riscattare la sconfitta di Livorno, ma il campionato è lungo e quel che conta è la crescita dei ragazzi da un punto di vista tecnico e agonistico”.
Non ci resta che dire FORZA PIOMBINO! Noi ci saremo.
Gordiano Lupi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI