Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità venerdì 02 maggio 2025 ore 06:00

Cielo e Mare si incontrano all'Osservatorio

Tutti i venerdì l'osservatorio di Punta Falcone sarà aperto al pubblico per una doppia occasione



PIOMBINO — Da venerdì 2 Maggio alle ore 21 all'osservatorio di Punta Falcone sarà possibile visitare la mostra "Cielo e Mare si incontrano", un’opportunità d’incontro tra due mondi che vivono paralleli ma che hanno molte cose in comune da raccontare.

La vita del Subacqueo e dell’Astronauta è molto affascinante da svolgere e infatti viene spesso raccontata nei migliori documentari. Ecco perché un giorno le strade tra chi scende sott’acqua e gli Astrofili di Piombino si sono intrecciate: un subacqueo in fondo al mare è come la Cristoforetti nello spazio. I due mondi sono simili tra loro, esplorano una realtà buia, gelida, senz’aria e pericolosa, in cui la pressione è diversa dalla nostra; ma ogni qualvolta che hai la fortuna di trovarti con l’occhio verso il cielo o di addentrarti in un relitto antichissimo hai l’opportunità di tornare indietro nel tempo e di vivere quelle sensazioni sulla pelle che sono uniche e particolari.

L’evento è organizzato dall’Associazione Astrofili di Piombino e dalla Lega Navale Italiana sezione di Piombino, con il Patrocinio del Comune di Piombino, della Guardia Costiera di Piombino e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e in collaborazione con l’Associazione Marinai d’Italia Gruppo di Piombino, l’Associazione Porta a Terra di Piombino e Avis di Piombino.

La mostra potrà essere apprezzata tutti i venerdì dalle ore 21 alle 23,30 fino al 20 Giugno e in contemporanea si potrà assistere alle osservazioni astronomiche del cielo di Piombino con i telescopi degli Astrofili. In caso di cielo nuvoloso le osservazioni astronomiche saranno rinviate al venerdì successivo, ma sarà comunque possibile visitare la mostra fotografica e i locali dell’Osservatorio Astronomico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri sono intervenuti insieme ai vigili del fuoco e ai colleghi del NORM della Compagnia di Piombino per un incendio segnalato in zona Gagno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Sport

Attualità