Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 09:39
Nasce il comitato per tutelare il territorio

Quagliodromo, strada 398, bonifiche e rispetto dell'ambiente sono i punti cardine del gruppo che monitorerà sugli effetti della Variante Aferpi
PIOMBINO — Anche l'incontro di lunedì sera ha raccolto una notevole partecipazione. In molti, infatti, vogliono conoscere le caratteristiche degli aspetti della variante Aferpi e i suoi effetti sul territorio.
L'incontro, promosso da un gruppo di cittadini e le associazioni Comitato antinquinamento, Coordinamento art.1-Camping CIG, Lavoro salute dignità, Legambiente, Restiamo umani e Ruggero Toffolutti contro le morti sul lavoro, ha ricalcato i contenuti del precedente appuntamento al centro giovani (leggi l'articolo correlato).
La novità presentata in questa occasione, però, è la costituzione di un comitato (l'iscrizione è aperta a tutti) per monitorare le sorti di questo progetto tendendo conto del futuro, del lavoro, della sicurezza, della salute e dell'ambiente.
Con diverse osservazioni alla variante Aferpi e all'importanza di una Valutazione di Impatto Ambientale, il comitato non ha alcuna intenzione di spegnere i riflettori su questa vicenda.
"Vogliamo mantenere le scelte delle precedenti giunte che avevano individuato il percorso della 398 fino al porto e avevano individuato il Quagliodromo come area da proteggere. - si legge nell'atto costitutivo - Vogliamo stimolare le amministrazioni locali e nazionali ad avviare quanto prima le bonifiche che sarebbero contemporaneamente un apporto di nuova occupazione e valorizzazione del nostro territorio".
Quattro, dunque, i punti cardine che guideranno le azioni del comitato: il percorso della strada 398 deve essere quello approvato dalle precedenti giunte perché funzionale allo sviluppo del porto; il Quagliodromo deve essere tutelato; le bonifiche non devono rimanere solo degli annunci; la nuova industria siderurgica deve rispettare e tutelare la salute di lavoratori e dei cittadini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI