Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PIOMBINO12°18°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La protesta al senato australiano con un salmone morto
La protesta al senato australiano con un salmone morto

Cronaca mercoledì 12 febbraio 2025 ore 16:28

Controlli, un arresto e tre denunce

Controlli dei carabinieri a largo raggio nel fine settimana sulle strade e negli esercizi commerciali



VAL DI CORNIA — I Carabinieri della Compagnia di Piombino, supportati dagli equipaggi della Compagnia di Cecina, dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Firenze dal NIL di Livorno, hanno intensificato la vigilanza nel territorio della giurisdizione, nei comuni di Piombino e San Vincenzo, predisponendo controlli mirati per contrastare fenomeni che compromettono la sicurezza stradale e tesi a prevenire e reprimere fenomeni illeciti in genere, reati di strada e vicende che comunque potrebbero favorire il degrado di alcune zone del territorio. 

Alle operazioni, svolte nelle fasce orarie pomeridiana e serale, ha preso parte un significativo numero di pattuglie, nell’ottica di rafforzare l’attività di prevenzione di ogni forma di reato, con particolare attenzione alla sicurezza stradale senza trascurare i controlli agli esercizi pubblici.

Come si legge in una nota dei carabinieri, il dispositivo ha consentito di rilevare e sanzionare un esercizio commerciale a Piombino  gestito da cittadini di origine asiatica che, a conclusione di verifiche congiunte con personale del Nil di Livorno, è risultato non in regola con la normativa di settore per mancata redazione del DVR, il Documento di Valutazione dei Rischi. Il titolare è stato denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria labronica competente per violazione delle norme in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e contestualmente sanzionato con ammenda ammontante circa euro 2.300 ed è stata sospesa l’attività fino ad avvenuta sanatoria delle irregolarità.

Il dispiegamento di specifici dispositivi operativi in prossimità dei centri abitati e lungo le principali vie di comunicazione, oltreché nelle aree più periferiche, ha consentito di procedere al controllo di oltre 50 persone, 7 soggetti sottoposti a misure cautelari e di prevenzione e 27 veicoli, elevando quattro contravvenzioni ai sensi del codice della strada (omesso uso cinture di sicurezza, omessa revisione, mancata copertura assicurativa e guida con patente scaduta) per sanzioni pecuniarie ammontanti a complessivi euro 1.500 oltre al fermo amministrativo di un veicolo.

Sempre in ambito sicurezza stradale, a seguito di un controllo, una donna oltre la cinquantina della zona alla guida della propria auto in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di cocaina è stata denunciata a piede libero.

Rimanendo in ambito contrasto agli stupefacenti, una donna originaria del pisano è stata segnalata al competente Ufficio Territoriale quale assuntrice per uso non terapeutico di stupefacenti, poiché trovata in possesso circa due grammi di cocaina, poi sequestrata e assunta in carico e custodita in attesa delle rituali determinazioni. 

Non sono mancati i controlli antidegrado nelle aree boschive, presso il parco di Rimigliano a San Vincenzo, è stata rilevata la presenza di un bivacco, in terreno privato, utilizzato probabilmente da spacciatori, con presenza di rifiuti ordinari e speciali, smaltiti tramite società per raccolta rifiuti.

Nel medesimo contesto operativo i carabinieri hanno inoltre dato esecuzione, a carico di un uomo sulla cinquantina, ad una ordinanza di misura cautelare emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Livorno a seguito di sentenza definitiva di condanna. L'uomo dovrà scontare restanti 8 mesi di reclusione per estorsione, in regime di arresti domiciliari a Piombino.

Nell’ambito della intensificazione dei controlli stradali, nel corso delle attività un uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria in stato di libertà per aver causato lesioni personali a seguito di un incidente stradale ad un’altra persona di circa 50 anni che stava attraversando le strisce pedonali in via della Pace.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Predisposta una deviazione al traffico. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Sport