Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:11 METEO:PIOMBINO15°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 24 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urlo di Panahi e l'ovazione della sala per la vittoria della Palma d'Oro a Cannes
L'urlo di Panahi e l'ovazione della sala per la vittoria della Palma d'Oro a Cannes

Attualità lunedì 26 ottobre 2020 ore 15:55

"Convenzione con la Provincia per la palestra"

Simona Cresci

L'assessora Cresci ha risposto a Rifondazione Comunista in merito alla pratica dell'attività fisica degli studenti dell’Isis Carducci Volta Pacinotti



PIOMBINO — “Com’è noto, è la Provincia l’istituzione competente quando si parla di istituti superiori, ciononostante il Comune fin dal 2003 fornisce a sue spese spazi adeguati a consentire agli studenti piombinesi di praticare sport durante le ore di educazione fisica mettendo a disposizione i propri impianti sportivi in accordo con le società che li gestiscono. Stiamo aspettando un riscontro in merito alla proposta di convenzione: è tutto pronto, incluso l’accordo con i soggetti gestori, manca solo l’istituzione competente, la Provincia appunto”. 

Così l’assessora all’Istruzione Simona Cresci ha risposto alle dichiarazioni di Rifondazione Comunista in merito alla possibilità degli studenti dell’Isis Carducci Volta Pacinotti di utilizzare gli impianti sportivi comunali nelle ore di educazione fisica (leggi qui sotto gli articoli collegati). 

“Già lo scorso anno abbiamo richiesto alla Provincia un rimborso per le spese di pulizia, custodia e gestione degli impianti che, ormai da anni, sono in uso agli istituti superiori che non dispongono di una palestra, in particolare visto il periodo di emergenza sanitaria che impone maggiore attenzione, e quindi maggiori costi per la igienizzazione degli spazi. A parti invertite, il Comune, per l’utilizzo delle palestre provinciali dell’Isis Einaudi Ceccherelli, corrisponde un rimborso di oltre quattromila euro, oltre alla custodia della struttura, alla pulizia dei locali e dei servizi e alla manutenzione di propria spettanza attraverso l’opera di un gestore appositamente individuato. In un’ottica di giustizia e correttezza, - ha spiegato l'assessora - visto che le risorse di cui il Comune dispone sono pubbliche, è giusto che ogni ente si prenda carico di quanto di competenza: per questo abbiamo avviato un percorso con la Provincia e l’Isis che ha portato alla redazione di una relazione sui costi sostenuti fino ad oggi e una proposta di convenzione a partire già da questo anno scolastico". 

"Attendiamo che la Provincia si pronunci al riguardo: - ha concluso - è tutto predisposto, attendiamo solo la ratifica augurandoci che possa accadere a breve così da ripristinare i servizi necessari agli studenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco Riccucci: “San Vincenzo non è solo mare e spiagge, ma anche collina, agricoltura, impresa e straordinarie competenze”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Cronaca

Attualità