Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 01 ottobre 2020 ore 14:13

Palestre a uso scolastico, chiesto il conto

Foto di repertorio

Inviata alla Provincia di Livorno l'invito a sottoscrivere un accordo che regolamenti l'uso e spese come già fatto a parti inverse



PIOMBINO — "La Provincia deve tornare a prendersi carico delle spese di gestione della palestra del Perticale e del palazzetto Falci che il Comune, proprietario delle strutture, mette a disposizione dell’Isis Volta Carducci Pacinotti in quanto l’istituto non dispone di palestre". Lo hanno detto il sindaco Francesco Ferrari e l'assessora all'istruzione Simona Cresci.

"E' ormai dal 2003 che la Provincia non rimborsa al Comune le spese sostenute per le pulizie, la sanificazione, la custodia e la manutenzione ordinaria, in particolare in questo momento di emergenza sanitaria che richiede ulteriori accortezze, e conseguenti spese, per garantire la sicurezza degli studenti. - hanno spiegato - A parti invertite, il Comune per l’utilizzo delle palestre provinciali dell’Isis Einaudi Ceccherelli corrisponde, in attuazione di specifica convenzione con la Provincia, un rimborso all’istituto di 4.200 euro, oltre alla custodia della struttura, alla pulizia dei locali e dei servizi e alla manutenzione di propria spettanza attraverso l’opera di un gestore appositamente individuato". 

"Il Comune di Piombino non può più continuare a sobbarcarsi i costi delle palestre concesse in utilizzo agli istituti superiori del territorio: è necessario che la Provincia, titolare del servizio, rimborsi i costi di gestione. - hanno commentato - Conosciamo le difficoltà economiche in cui versano le Province italiane dopo la riforma zoppa che ne ha decurtato funzioni e risorse: ma, al momento, una delle poche competenze rimaste in capo a questi Enti è l’edilizia scolastica degli istituti superiori". 

Il Comune di Piombino chiede dunque che venga sottoscritta una specifica convenzione tra Comune e Provincia che disciplini questo rapporto e renda palese chi deve fare cosa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica