Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 18:25
Coronavirus, aggiornamenti dal comune di Piombino

Settima ordinanza di quarantena preventiva, accesso agli uffici controllato e altri eventi annullati. Ecco tutti gli ultimi aggiornamenti
PIOMBINO — Emessa la settima ordinanza di messa in quarantena per una persona che, mentre si trovava fuori città per motivi di studio, è venuta in contatto con una persona risultata positiva al Covid-19.
In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo scorso, ci sono inoltre altri aggiornamenti sulle misure predisposte dal Comune di Piombino per il fine settimana e per i prossimi giorni.
Annullato il mercato Evocando, previsto il secondo fine settimana di ogni mese e considerato un evento a carattere straordinario, quindi da evitare secondo le ultime disposizioni governative. Svolgimento regolare per il mercato settimanale a Riotorto, previsto il sabato mattina.
L’amministrazione comunale, al fine di garantire la salute pubblica, si è vista costretta ad annullare altre manifestazioni culturali tra le quali il concerto inaugurale del concorso musicale Riviera Etrusca, previsto al Castello domenica 8 marzo, e il concorso stesso che avrebbe dovuto iniziare il prossimo 12 marzo con la partecipazione di centinaia di musicisti provenienti da tutta Italia.
“Ci dispiace dover rinunciare a tali importanti manifestazioni ma sono scelte necessarie per evitare il propagarsi dell’infezione", ha commentato il sindaco Francesco Ferrari
Dal punto di vista dell’erogazione dei servizi da parte del Comune, è stato redatto un vademecum con l’obiettivo di evitare sovraffollamenti da parte dei cittadini, pur mantenendo un adeguato livello di prestazione del servizio stesso. A questo proposito l’accesso agli uffici comunali da parte del pubblico, a partire da lunedì 9 marzo, sarà disciplinato rispettando alcuni criteri. L’accesso agli uffici verrà regolamentato in maniera scaglionata e sarà gestito direttamente dalla portineria all’ingresso del palazzo comunale di via Ferruccio e di palazzo Appiani. In merito all’Ufficio elettorale, con il rinvio del referendum del 29 marzo, verrà sospeso l’accesso fino al 20 aprile per il rilascio di tessere elettorali e anche lo sportello anagrafe di Salivoli è temporaneamente chiuso. Le variazioni anagrafiche possono essere richieste soltanto via e-mail; in ogni caso l’amministrazione comunale invita i cittadini a utilizzare il più possibile gli strumenti telematici per la richiesta di servizi, certificazioni, documenti e richiedere informazioni.
“Stiamo facendo il possibile per evitare disagi ai cittadini – ha concluso il sindaco – tenendo comunque alta l’attenzione senza creare ulteriori allarmismi e per evitare la diffusione del contagio. L’auspicio, naturalmente, è che l’emergenza si risolva in tempi brevi. La collaborazione e il rispetto sono basilari per garantire il superamento di questa fase nel migliore dei modi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI