Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:50 METEO:PIOMBINO14°15°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 23 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Groenlandia, perché tutti vogliono l’isola del tesoro (che sogna l’indipendenza)
Groenlandia, perché tutti vogliono l’isola del tesoro (che sogna l’indipendenza)

Attualità venerdì 06 dicembre 2024 ore 13:11

Piombino dedica la festa della Toscana ai giovani

Un'occasione per premiare alcuni giovani piombinesi che si sono distinti per progetti innovativi e meritevoli



PIOMBINO — In occasione della Festa della Toscana, il Comune di Piombino ha aderito al programma di festeggiamenti organizzando una giornata istituzionale promossa dalla presidente del Consiglio Serena Raggi che si è svolta in sala Consiliare oggi, giovedì 5 dicembre: un’occasione per premiare alcuni giovani piombinesi che si sono distinti per progetti innovativi e meritevoli. 

“Il tema scelto dalla Regione quest’anno, ovvero Toscana, terra di genio e innovazione – ha dichiarato la presidente del Consiglio Serena Raggi - è a mio avviso particolarmente azzeccato: ci offre una preziosa occasione per dialogare con le nuove generazioni, un modo per dare valore all’impegno, alla creatività e alla bellezza che studenti, giovani talenti ed artisti portano nella nostra società. I giovani premiati qui oggi sono un esempio di capacità, creatività ed impegno, ma sono anche testimoni: eredi della Toscana capace di cambiare, di portare innovazione e giustizia, sono in grado di rappresentare e trasmettere ad altri i valori celebrati ogni anno dalla festa regionale”. 

Ecco la lista dei giovani premiati e le motivazioni: gli studenti e le studentesse della 4 Turismo dell'I.s.i.s. "Val di cornia" di Piombino per il progetto "Virtual Tour di Piombino", che hanno saputo sfruttare le piu moderne possibilità messe a disposizione dalla rete e dagli strumenti digitali per costruire una visita virtuale di Piombino in 3D; gli studenti e le studentesse del corso robotica per il progetto "Una carezza sul fondo del mare" promosso dall’Istituto Carducci Volta Pacinotti e coordinato dal professor Michele Collavitti, che hanno costruito da zero un robot sottomarino, depositando nella stiva della nave Sgarallino a 70 metri di profondità un'opera d'arte realizzata da una nota artista piombinese.

Premiati poi Azzurra Baroncelli, Francesco Carresi e Federica Fossi della classe 5 del Liceo Artistico “Leonardo da Vinci” per la vittoria ai Campionati del Patrimonio 2024, competizione promossa dal Ministero della Cultura su tutto il territorio italiano, classificandosi come Campioni della Regione Toscana e terzi classificati alle finali nazionali. Ed infine Riccardo Gagliardi, per la sua pregevole e meritoria carriera artistica. Giovane pianista piombinese di 27 anni, Riccardo Gagliardi è vincitore di oltre venti premi in concorsi internazionali e nazionali. Riccardo ha suonato sui palchi di alcuni dei più importanti festival europei e ha suonato con prestigiose orchestre del panorama musicale internazionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La dottoressa Sandra Gori e il dottor Gianluigi Palombi sono i due nuovi responsabili per l'ospedale di Cecina e quello di Piombino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

RIGASSIFICATORE

Attualità

Attualità