Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:50 METEO:PIOMBINO14°15°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 23 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Groenlandia, perché tutti vogliono l’isola del tesoro (che sogna l’indipendenza)
Groenlandia, perché tutti vogliono l’isola del tesoro (che sogna l’indipendenza)

Attualità martedì 03 dicembre 2024 ore 12:00

Educazione alla Salute, 180 studenti sul kayak

L’esperienza è uno dei sette moduli che compongono il progetto didattico multidisciplinare "Il Mondo e gli Altri Animali" dell'Ausl Nord Ovest



SAN VINCENZO — Nove classi, per un totale di circa 180 studenti, della scuola secondaria di primo grado Mascagni di San Vincenzo hanno partecipato al percorso di introduzione al kayak da mare. 

L’esperienza è uno dei sette moduli che compongono il progetto didattico multidisciplinare Il Mondo e gli Altri Animali proposto dal servizio di Educazione e Promozione della Salute – Area sud dell’Azienda Usl Toscana nord ovest diretto da Luigi Franchini. Il progetto educativo, coordinato da Marco Verdone e supportato dalla collega Nicoletta Cioli referente dell’Educazione alla Salute per le Valli Etrusche, da circa dieci anni offre strumenti di conoscenza finalizzati ad estendere la visione del mondo attraverso la mediazione degli animali e della natura in generale, assumendo la stretta relazione tra educazione e prevenzione in un’ottica cosiddetta di One Health.

“Il kayak – ha spiegato il coordinatore del progetto Marco Verdone – è una piccola imbarcazione, silenziosa, flessibile, ecosostenibile che permette di navigare su laghi, fiumi e mare aperto favorendo lo sviluppo, specie negli adolescenti, di molte capacità, come l’equilibrio, la coordinazione, il coraggio, l’autostima, il senso di responsabilità. Oltre a migliorare le capacità di movimento e di benessere generale assume una profonda valenza pedagogica perché stimola a un profondo senso di rispetto verso gli ecosistemi acquatici anche considerando che tutta la costa e le isole Toscane sono all’interno del Santuario Pelagos. L’Istituto di San Vincenzo, diretto dalla professoressa Claudia Giannetti che ringraziamo per collaborazione e denominato anche Scuola del Mare in virtù dell’importanza che attribuisce alle attività marinare e del buon esito del progetto Il Mondo e gli Altri Animali, da alcuni anni si è dotato di quattro propri kayak completi dei relativi dispositivi di sicurezza per l’aiuto al galleggiamento, i caschi, ecc. Riusciamo, in base all’età dei ragazzi, a proporre attività diversificate. Così per le classi prime sono previste lezioni interattive multidisciplinari in aula con ausilio di strumenti audio-visivi. Tra questi figurano i dieci cortometraggi relativi a Il viaggio dei due mari, un’esperienza di navigazione di 13 giorni lungo tutta la costa toscana che Marco Verdone ha realizzato con Paolo Chiavenna nel 2023. Per le seconde classi inizia la familiarizzazione con il kayak in palestra scoprendone le principali caratteristiche e tecniche di base. In seguito, si affronta una vera e propria lezione in mare nell’ambito dell’insenatura protetta della spiaggia del Golfetto. Per le classi terze, infine, quest’anno è stata introdotta una breve navigazione sempre dalla spiaggia del Golfetto al Tutun Club Sport Service di circa 2 miglia nautiche in direzione sud. Questa esperienza ha ricevuto l’assistenza in mare da parte della Delegazione di Spiaggia della Guardia Costiera di San Vincenzo il cui comandante Paolo Rinaldi, ha messo a disposizione un battello pneumatico per garantire la giusta cornice di sicurezza durante la navigazione”.

Gli studenti, entusiasti della sessione in acqua, si sono impegnati a restituire nell’imminente futuro le loro impressioni scritte e la realizzazione di un video riassuntivo di questa inedita esperienza che contribuisce a rendere Istituto di San Vincenzo un punto di riferimento per le attività didattiche legate all’importante risorsa marino-costiera del nostro territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La dottoressa Sandra Gori e il dottor Gianluigi Palombi sono i due nuovi responsabili per l'ospedale di Cecina e quello di Piombino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

RIGASSIFICATORE

Attualità

Attualità