Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 30 luglio 2023 ore 15:07

Demolizioni, "non è questo il prezzo da pagare"

Il Comitato Salute Pubblica: "Richiamiamo compiti e responsabilità degli organi preposti al controllo e alla tutela della salute della popolazione"



PIOMBINO — Le modalità di intervento per le demolizioni all'interno dello stabilimento siderurgico di Piombino sono "una ulteriore offesa a questa città che sembra inesorabilmente destinata ad essere umiliata e sacrificata. Noi non ci stiamo, si stanno superando i limiti".

A parlare è il Comitato Salute Pubblica che vuole approfondire le questioni legate alla salute e alla sicurezza.

"Responsabili di Jsw si scusano, danno la colpa a improvvisi eventi metereologici, dichiarano tuttavia che le demolizioni sono necessarie se si vuole recuperare e migliorare lo stabilimento. - hanno commentato dal comitato - Ci viene da rispondere che questo non è il prezzo che sentiamo di dover pagare, le demolizioni si possono anzi si debbono fare ma con le dovute precauzioni, con specifica professionalità e con l’impiego di mezzi appropriati, spendendo quanto necessario".

"Quello del 26 Luglio - hanno proseguito - purtroppo non è il primo episodio da ascrivere alle demolizioni degli ex impianti; quindi, richiamiamo i compiti e le responsabilità anche degli organi pubblici preposti al controllo e alla tutela della salute della popolazione come Arpat, Asl e Comune".

"Abbiamo appreso della sospensione dei lavori di demolizione fino a Settembre, ci auguriamo che questo gravissimo episodio porti ad elaborare un programma di demolizioni concordato tra privati e autorità pubbliche con tempistiche, metodologie tecniche, avvisi il tutto sotto il controllo degli organi pubblici preposti sopra menzionati. Non ci rassegniamo a vivere così tra rifiuti, discariche, rigassificatore, metaniere, demolizioni polverose. Cercheremo - hanno concluso dal comitato - di dare il nostro contributo per tenere alta l’attenzione delle persone e per continuare a richiedere alle Amministrazioni, da quelle locali a quelle nazionali, la tutela della nostra salute e della nostra sicurezza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità