Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Politica sabato 01 ottobre 2022 ore 17:21

Esami prenotati online, “anziani tagliati fuori”

Foto di repertorio

Dall’Unione comunale Pd i dubbi sul passaggio alla nuova modalità di prenotazione. “Le farmacie avrebbero potuto svolgere questo servizio”



PIOMBINO — Da lunedì 3 Ottobre la Asl trasferirà online le prenotazioni degli esami del sangue. Il nuovo sistema ha suscitato alcune perplessità soprattutto per l’utenza più anziana.

“Il nuovo sistema è sicuramente utile perché evita di fare la fila allo sportello e di prenotarsi gli esami da casa, con il numero della ricetta elettronica. Bisogna, però, considerare che non tutti hanno accesso a internet o possiedono uno smartphone. - ha evidenziato l’Unione comunale Pd - Ci sono persone anziane che, in questo passaggio, rischiano di essere tagliate fuori dalla fruizione di servizi fondamentali. Contare sulle reti familiari (ma ci sono anche persone sole, che una famiglia vicina non c'è l'hanno) o di scaricare l'assistenza sul mondo del volontariato non sono soluzioni. - hanno sottolineato - Da parte nostra riteniamo che sarebbe opportuno un passaggio più progressivo che mantenga almeno uno degli sportelli CUP per le persone che dovessero trovare difficoltà a gestire il nuovo sistema. Le stesse farmacie, presso le quali si possono prenotare gli esami diagnostici, avrebbero potuto svolgere anche questo servizio di prossimità”.

“L'innovazione e la digitalizzazione dei servizi sono fondamentali e noi li sosteniamo senz'altro. Questi processi, però, non devono danneggiare le persone che vivono in condizioni di difficoltà e di marginalità rispetto ai grandi mutamenti della società digitale. - hanno commentato dal Pd - Per queste persone, che sono a tutti gli effetti soggetti deboli, ci deve essere un'attenzione particolare e politiche di inclusione e salvaguardia ed i loro problemi non devono essere ignorati o sottovalutati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica