Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:57 METEO:PIOMBINO17°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi», lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi», lo spot contro la violenza sulle donne

Politica lunedì 11 marzo 2024 ore 18:00

"Preoccupazioni dei sindacati su difficoltà reali"

Ferrini (Piombino al futuro): "Le Istituzioni sostengano richiesta sindacati di partecipare ai tavoli, tecnici e politici, che saranno convocati"



PIOMBINO — “È sempre importante vedere il bicchiere mezzo pieno, perché guardando positivamente alle cose, siamo in grado di affrontarle con più energia. Però bisogna farlo sapendo che è anche mezzo vuoto”.

Così il candidato a sindaco di Piombino al futuro Stefano Ferrini ha commentato la recente firma dell’accordo preliminare tra Jsw, Governo, Regione e Comune per il complessivo rilancio del polo siderurgico piombinese alla luce anche dei progetti Metinvest-Danieli.

Ferrini, nell'esprimere una valutazione positiva sulla visita allo stabilimento del ministro Urso e del presidente della Regione Toscana Giani, continua: “La firma di Jindal è importante ed è sicuramente il risultato di un intenso lavoro che ha visto insieme governo, Regione e Comune, con la forte pressione dei sindacati che hanno sempre tenuto accesa la luce sulla questione. A dimostrazione che i risultati si ottengono non coi ricorsi al Tar, ma con la collaborazione tra enti diversi. Però non si possono non vedere le difficoltà e le incognite sulla trasformazione da un un semplice accordo preliminare quale è il Memorandum of understanding firmato ad un accordo di programma giuridicamente vincolante".

“Le preoccupazioni espresse dai sindacati evidenziano però difficoltà reali, sulle quali occorre lavorare seriamente. - ha proseguito - Le aree per la nuova acciaieria, le concessioni demaniali, per i due soggetti, il coordinamento tra le tempistiche di realizzazione dei due progetti, la piena occupazione dei lavoratori e la necessaria e conseguente formazione per garantirla sono solo alcuni temi dei tanti ancora irrisolti e che devono essere affrontati quanto prima. Le Istituzioni sostengano la richiesta dei sindacati di partecipare ai tavoli, tecnici e politici, che saranno convocati d'ora in poi, perché hanno sempre dimostrato, in questi anni, di avere una visione generale e d'insieme, con proposte costruttive e di buonsenso". 

"Se non si risolvono, presto e bene, tutte le problematiche aperte, può accadere che Metinvest-Danieli guardi altrove ed il territorio rimanga appeso ad un accordo preliminare, quello firmato da Jsw, che prevede solo 400 occupati e senza una prospettiva di rilancio. Sarebbe una tragedia", ha concluso Ferrini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia alla scoperta di nuovi modi di dire con Gordiano Lupi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca