Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:20 METEO:PIOMBINO19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità martedì 04 novembre 2025 ore 22:20

Furti nello stabilimento Jsw, cosa dice l'azienda

"L'azienda ha denunciato puntualmente. Fenomeno diffuso in tutta Italia, in passato più frequenti di oggi. La portineria di Ischia è presidiata"



PIOMBINO — In riferimento ai tentativi di furto degli ultimi giorni, la Società JSW Steel Italy Piombino SpA ha voluto fare delle precisazioni rispondendo alle dichiarazioni dei sindacati delle ultime ore (leggi qui l'articolo collegato).

"Quanto accaduto è un fenomeno diffuso in tutta Italia e non relativo soltanto allo stabilimento di JSW. - hanno esordito - L'azienda ha denunciato puntualmente alle autorità gli episodi verificatisi fino ad oggi, e intende specificare che è rimasta una delle pochissime realtà industriali in Italia ad aver mantenuto la vigilanza aziendale, interna, preferendola all'esternalizzazione del servizio, che peraltro avrebbe avuto dei costi assai inferiori. Questo a riprova dell'importanza che il gruppo JSW attribuisce alla salvaguardia del proprio patrimonio aziendale".

"JSW Steel Italy Piombino SpA, - hanno proseguito - pur avendo un solo laminatoio funzionante, ha un organico costituito da 12 GPG, di cui 11 armate; una Centrale Operativa, h24 presidiata da una GPG, dalla quale è possibile controllare tutto il sedime aziendale mediante un impianto di videosorveglianza che conta decine e decine di telecamere a circuito chiuso, il cui utilizzo è stato autorizzato in appositi verbali di accordo con le organizzazioni sindacali; una Centrale Operativa dalla quale possono essere comandati da remoto tutti i varchi di accesso all'azienda; un sistema remotizzato che consente alla GPG di presidio nella suddetta Centrale Operativa di potersi allontanare dalla postazione, rispondere ugualmente al telefono e comandare, appunto da remoto tutti i varchi di accesso allo stabilimento; ha implementato le difese materiali, basti pensare all'installazione di nuove sbarre ai varchi di accesso, una installata ad Ischia proprio pochi giorni fa. L'azienda fa inoltre presente che la portineria di Ischia è presidiata dal lunedì al venerdì dalle ore 6 alle ore 22 da sempre, negli ultimi 11/12 anni; i furti in passato erano più frequenti di oggi, anche quando lo stabilimento aveva l'area a caldo e una presenza massiccia dei lavoratori all'interno del sito (h24 per 365 giorni all'anno)". 

"I furti di cavi elettrici ma, prima ancora di ferroleghe, avvenivano anche e soprattutto quando in azienda il servizio di vigilanza contava il triplo degli attuali operatori", hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno