Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:04 METEO:PIOMBINO16°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, squalo arenato in Oregon: una donna coraggiosa tenta di aiutarlo
Usa, squalo arenato in Oregon: una donna coraggiosa tenta di aiutarlo

Cronaca lunedì 13 febbraio 2017 ore 12:00

Se ne va con una camicia nascosta nei pantaloni

Denunciato per furto aggravato il marocchino che pochi giorni fa ha rubato una camicia da un noto negozio del centro cittadino.



PIOMBINO — Un marocchino di quarant'anni è stato denunciato dalle Fiamme Gialle per aver rubato un camicia da un negozio del centro cittadino. I fatti risalgono al 31 gennaio, quando il titolare di un esercizio commerciale è corso in strada urlando dopo essersi accordo che il 40enne se ne stava andando con una camicia non pagata.

In zona c'erano gli uomini della Guardia di Finanza che sono riusciti a fermare il marocchino per un controllo che non ha potuto far altro che confessare il furto appena messo a punto e consegnare la camicia alle forze dell'ordine.

Il capo, del valore di circa 90 euro, è stato riconsegnato al negoziante. Sul 40enne marocchino, già noto alle forze dell'ordine per spaccio di droga, pesa una denuncia per il reato di furto aggravato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tutto è accaduto in un locale di via Aurelia sud dove un uomo è stato derubato. I carabinieri hanno ricostruito l'accaduto e denunciato il responsabile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cultura

Attualità